Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

L'evento del MIT sulla sicurezza e sulla mobilità sostenibile nell'ambito della "Settimana dell'amministrazione aperta" #SAA2019

Tre le tematiche su cui si sviluppa l'iniziativa: l'uomo, l'ambiente e il veicolo

Nell’ambito della III edizione della “Settimana dell'amministrazione aperta”, la manifestazione annuale promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica dedicata allo sviluppo della cultura e della pratica della trasparenza, della partecipazione e dell’accountability, il 15 marzo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti organizza una serie di eventi sulla sicurezza stradale e sulla mobilità sostenibile.

Più in particolare, presso la sede del MIT in Piazza di Porta Pia a Roma, dalle ore 9 alle 16, gli eventi in programma vedranno la partecipazione di cittadini e bambini delle scuole elementari con un focus su tre aree tematiche:

UOMO: i rischi provocati da chi guida sotto l’effetto di alcol o droga, per effetto dell’alterazione dello stato psicofisico che influisce sulla guida. Verrà allestito uno sportello informativo e un Point Office Mobile (Fiat Ducato) sulle attività e i servizi dell’Amministrazione, con un simulatore per la valutazione delle capacità motorie in stato di ebbrezza e una bicicletta con simulatore che mostra ostacoli e pericoli di un comune spostamento cittadino.

AMBIENTE: come influiscono gli aspetti ed i fattori ambientali sulla sicurezza stradale: i fenomeni meteorologici, le condizioni della strada - sia dal punto di vista della percorribilità che della praticabilità - la manutenzione delle infrastrutture stradali e l’ausilio delle nuove tecnologie. Verranno mostrate le tecnologie oggi usate per la manutenzione delle strade e la sicurezza di automobilisti e motociclisti.

VEICOLO: l’importanza delle condizioni del veicolo, della sua manutenzione e revisione, dei controlli amministrativi. Verrà mostrata un’auto elettrica, recentemente acquisita dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per le esigenze istituzionali, e verranno mostrati al suo interno gli strumenti di bordo che garantiscono al conducente ed ai passeggeri maggiore sicurezza. Inoltre sarà possibile provare un simulatore di guida di camion e conoscere le tecnologie al servizio della guida sicura.

Oltre al personale del MIT saranno presenti sul piazzale anche uno stand della Polizia Stradale, che mostrerà cos’è e come si usa un etilometro e uno stand di Anas, che presenterà le più recenti tecnologie per la sicurezza stradale applicata alle infrastrutture stradali.