Liguria, la vecchia Aurelia diventa Parco culturale costiero
Progetto della Regione Liguria per valorizzare di più la "prima strada" statale italiana dal punto di vista paesaggistico e culturale
Genova, 3 gennaio 2012 - La vecchia Strada Statale n. 1 – l’Aurelia – presto diventerà un Parco culturale costiero. Si tratta di una sorta di riconoscimento che la Regione Liguria ha voluto dare ad una delle arterie più significative della penisola: carica di storia e di traffico.di suggestione ambientali e culturali.
Il Parco è previsto da Piano Territoriale Regionale della Liguria e ha infatti l’obiettivo di una maggiore valorizzazione paesaggistica e culturale dell’intero percorso ligure dell’Aurelia identificata, spiega una nota della Giunta regionale, come “una strada a forte identità regionale, al centro in questi anni di diverse iniziative, dalla letteratura al cinema, e di un piano di interventi con i Beni Culturali, architettonici e paesaggistici”.
L’Aurelia, continua la Regione, è una “strada, una linea che rappresenta la Liguria, che segue l'arco della sua costa, da Ponente a Levante”. In questo modo, negli intenti della Regione Liguria, l’Aurelia viene assunta a strada-mito “molto speciale, che nelle sue celebrazioni e nel ricordo del set di tanti film, a cominciare dal ‘Sorpasso’ di Dino Risi, è stata paragonata alla Route 66, la strada-madre degli americani, da Chicago a Santa Monica, immortalata da Jack Kerouac, dove si consumò l’American Dream”.
La creazione del Parco culturale costiero, avrà il suo primo atto nella creazione di un logo arancione che verrà svelato in occasione della presentazione dell’intero progetto e che verrà affisso su tutti i muraglioni del percorso ligure dell’Aurelia.
Il Parco è previsto da Piano Territoriale Regionale della Liguria e ha infatti l’obiettivo di una maggiore valorizzazione paesaggistica e culturale dell’intero percorso ligure dell’Aurelia identificata, spiega una nota della Giunta regionale, come “una strada a forte identità regionale, al centro in questi anni di diverse iniziative, dalla letteratura al cinema, e di un piano di interventi con i Beni Culturali, architettonici e paesaggistici”.
L’Aurelia, continua la Regione, è una “strada, una linea che rappresenta la Liguria, che segue l'arco della sua costa, da Ponente a Levante”. In questo modo, negli intenti della Regione Liguria, l’Aurelia viene assunta a strada-mito “molto speciale, che nelle sue celebrazioni e nel ricordo del set di tanti film, a cominciare dal ‘Sorpasso’ di Dino Risi, è stata paragonata alla Route 66, la strada-madre degli americani, da Chicago a Santa Monica, immortalata da Jack Kerouac, dove si consumò l’American Dream”.
La creazione del Parco culturale costiero, avrà il suo primo atto nella creazione di un logo arancione che verrà svelato in occasione della presentazione dell’intero progetto e che verrà affisso su tutti i muraglioni del percorso ligure dell’Aurelia.