Moretti: rafforzare le infrastrutture nazionali e sovranazionali per essere un Paese europeo
"Il Ponte si farà ma non lo finanzierà l'Europa"
"Partecipare a questa rievocazione e' importante - ha sottolineato Moretti - abbiamo parecchi corridoi, compreso l'ultimo, che partirà dal Nordest d'Italia e arriverà al Baltico". E a chi gli chiede cosa manca a Ferrovie dello Stato per essere al passo con l'Europa, l'ad di Fs ha replicato: "All'Italia non manca nulla in termini di innovazione, perché siamo all'avanguardia nel mondo. Lo abbiamo fatto con pochi mezzi finanziari e in questo momento mancano sicuramente risorse finanziarie da parte pubblica per il trasporto dei pendolari. Abbiamo bisogno di più investimenti sul trasporto locale -ha sottolineato Moretti- ma occorrono risorse come quelle che hanno altre compagnie ferroviarie in Europa".
Sempre a margine della presentazione, l’Ad di Ferrovie a una domanda sul Ponte sullo Stretto ha risposto: "Il ponte di Messina non c'e' mai stato, e' da costruire. Non credo che non ci sarà, non so quali saranno le decisioni prese, sicuramente l'Europa non finanzierà. Le decisioni politiche nazionali dovranno essere compiute". Sulla mostra e il viaggio dello speciale convoglio, che, come accadde 90 anni fa, ripercorre le tappe che portarono il Milite Ignoto a Roma, il ministro La Russa ha dichiarato di essere “orgoglioso di partecipare all’evento non solo per dare un abbraccio collettivo al Milite Ignoto, ma anche per far conoscere la sua storia dopo anni di oblio”. “Sono certo che saranno molti gli italiani – ha evidenziato il ministro - che vorranno onorare i caduti di tutte le guerre''. Il Sindaco Alemanno ha quindi dichiarato: ''E' un'operazione di memoria: di solito celebriamo i grandi eroi famosi, ma non possiamo dimenticarci di tante persone conosciute senza le quali non potremmo dirci itali