Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Nasce la app per scoprire in treno le bellezze d'Italia

Si chiama Trainscovery ed è la nuova guida in app di FS Italiane

Milano, 25 maggio 2015 – Scoprire il Bel Paese guardando fuori del finestrino, comodamente seduto in treno. Da oggi è possibile con Trainscovery, la App di FS Italiane che permette di scaricare info e curiosità su alcune località, tra i punti più caratteristici e belli d’Italia, visibili dal finestrino.

Già disponibile per smartphone, android ed iOS, Trainscovery è una guida ‘tecnologica’ ai viaggiatori. E’ stata ideata anche per turisti stranieri ed è già attiva sulla rotta Milano – Venezia, in italiano, inglese, francese e spagnolo e senza necessità di traffico dati.
È un viaggio nel viaggio. E dà al viaggiatore la possibilità di scoprire le bellezze paesaggistiche, architettoniche e storiche dell’Italia e, magari, decidere di visitarle.

Sono 13 i punti di interesse individuati tra la Madonnina e la Laguna tra cui: la Fortezza Viscontea, le Alpi Orobie, il Convento della SS. Annunciata, il Castello di Brescia oltre a Sirmione, il Castello di Soave, il Castello di Giulietta e la Basilica Palladiana oltre a i Colli Euganei e le meraviglie di Murano.

 


Come funziona

 

Durante il viaggio, l’App avvisa i viaggiatori dell’approssimarsi di uno dei tredici punti di interesse individuati lungo il percorso, segnala la posizione rispetto al senso di marcia e mostra la collocazione all’interno del paesaggio.

Per ognuno di questi punti selezionati tra elementi paesaggistici, monumenti, castelli e luoghi è possibile accedere ad una scheda di approfondimento con notizie, foto e curiosità relative al punto di interesse stesso ed al territorio circostante; la cultura italiana raccontata attraverso architettura e storia ma anche ambiente, gusto, letteratura e molto altro.
 

Manuela Zucchini

  Trainscovery - presentazione