Oltre 40 case automobilistiche presenti a Salone Auto Torino 2024
Dal 13 al 15 settembre nel centro della città

Un evento imperdibile per tutti gli appassionati delle quattro ruote. Dal 13 al 15 settembre si terrà il Salone Auto Torino. Come si legge in un comunicato stampa ufficiale, saranno 41 le case automobilistiche presenti: Abarth, Alfa Romeo, Alpine, BYD, Citroën, Dacia, Dallara, Dongfeng, DR, DS, EVO, Ferrari, Fiat, GFG Style, Honda, Ich-X, Italdesign, Jaecoo, Jeep, Lancia, Lotus, Mazda, McLaren, MG Motors, Microlino, Mole Urbana, Nissan, Omoda, Opel, Peugeot, Pininfarina, Polestar, Porsche, Renault, Sportequipe, Suzuki, Tecnocad, Tesla, Tiger, Voyah, Xev.
All’esposizione parteciperanno anche i seguenti brand: Collezione ASI Bertone, Acqua S.Bernardo, Allianz Direct, AM Costruzione Modelli, AMTS, Arexons, CA Auto Bank e Drivalia, DGA, Dumarey, Fondazione Macaluso, Fondazione Marazzato, Foppiani Shipping & Logistics, IED, Mafra, MAK, Museo Nazionale dell’Automobile, Petronas, Politecnico di Torino, Sabelt, Sparco, Speed, SUSTAINera. Intrattenimento e attività saranno affidati ai media alVolante, Auto, Automoto, Motor1, Motori TV, Quattroruote, RAI, Tuttosport.
Per Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino: “Torna Salone Auto Torino, che si svolgerà dal 13 al 15 settembre all’aperto nel centro di Torino e con ingresso gratuito. Un format che ha riscosso successo tra i brand che, durante la manifestazione, presenteranno diverse anteprime nazionali. Accanto alle novità di prodotto ci sarà posto per la passione e le emozioni, rappresentate dai meravigliosi prototipi in mostra, alcuni dei quali potremmo vederli in versione dinamica durante le sfilate nel circuito cittadino”.
La manifestazione Salone Auto Torino è a ingresso gratuito e , sarà un percorso che idealmente partirà dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova passando da piazza Carlo Felice, via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, piazzetta Reale e Giardini Reali, fino a giungere in piazza Vittorio Veneto. Un viaggio che Regione Piemonte sostiene e ne riconosce il grande valore per la città e il Piemonte.
In questo percorso si snoderà l’esposizione dei modelli di tutte le tecnologie e motorizzazioni a disposizione del pubblico, che potrà testarli in viabilità ordinaria con partenza dalle aree test drive di piazza Carlo Felice e piazza Castello. Oltre alle novità di prodotto i visitatori troveranno anche le supercar che fanno sognare, le auto più iconiche, i prototipi e le one off dei più grandi designer (piazzetta Reale), le innovazioni delle aziende dell’indotto e l’intrattenimento garantito dai media partner.
Le sfilate in programma per il circuito dinamico cittadino
Tre giorni di sfilate di prototipi ed edizioni limitate, Formula 1 storiche e icone del motorsport per la prima volta in parata per tutti i visitatori e per gli appassionati che potranno godersi lo spettacolo lungo il circuito dinamico cittadino che da piazza San Carlo, start delle sfilate, coinvolgerà via Roma e piazza Castello.
Numerose le iniziative collaterali tra sfilate, parate e mostre.
Per i visitatori Frecciarossa, ha attivato promozioni con sconti fino all’80% grazie all’offerta Speciale Eventi Salone Auto Torino. Per accedere alla convenzione è necessario ricevere il codice segreto scaricando il Free Pass, il biglietto elettronico gratuito attivo su www.saloneautotorino.com.
Scaricando il Free Pass i visitatori potranno accedere a numerosi sconti e convenzioni convenzioni per i trasporti nazionali e locali, ai musei, ad alberghi e ristoranti. Di seguito le convenzioni confermate a oggi per chi scaricherà il Free Pass Salone Auto Torino.