Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Premio Film Impresa: come raccontare le aziende attraverso un film

Il Gruppo Fs partner della prima edizione della manifestazione svoltasi a Roma

Con una manifestazione di due giorni, 12 e 13 aprile, svoltasi a Roma alla Casa del Cinema, Unindustria ha inaugurato la prima edizione del Premio Film Impresa, iniziativa ideata e realizzata per valorizzare le imprese e i loro valori aziendali. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è stato partner della manifestazione, come reso noto da un’agenzia di Fs news.
Il presidente del Premio, Giampaolo Letta, ha dichiarato: “Questo premio nasce per raccontare la vicinanza tra impresa e cinema. Quest’ultimo è un mezzo efficace per narrare i valori di un progetto lavorativo. Sono stati più di 100 i film arrivati, 25 di questi sono stati selezionati e fatti vedere in questi giorni”.
Le opere in concorso in quattro categorie sono state premiate nella giornata conclusiva da una giuria d’onore presieduta da Paolo Genovese: “Quando un film racconta il nostro Paese, la nostra industria, le nostre macchine, il nostro turismo” – ha commentato – “non racconta solo una storia ma racconta un pezzo di Italia che stiamo facendo conoscere”.
Assegnato dal direttore artistico Mario Sesti, con lo staff del Premio Film Impresa il Premio Speciale alla Creatività - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane a Trasformiamo ogni giorno di Matteo Alberti e Fabrizio De Matteis. Menzione speciale per Anita e Americo: storia di una bicicletta realizzato dall'Associazione culturale Toro/Coppini Arte Olearia. "Raccontare i territori e ciò che facciamo per lo sviluppo dei territori, coinvolgendo in questo le comunità locali, è parte integrante della nostra cultura d'impresa che ha modo di esprimersi anche partecipando a iniziative come questa. Perché dimostrano quanto sia importante una comunicazione trasparente, inclusiva ed empatica, ossia capace, nel nostro caso, di trasmettere e condividere obiettivi quali la sostenibilità, l'innovazione, la valorizzazione delle persone. Obiettivi e fattori abilitanti del nostro piano industriale decennale che mette in campo, nel mondo delle infrastrutture e della mobilità del Paese, oltre 190 miliardi di investimenti", ha dichiarato Luca Torchia, chief communication Officer Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Gli altri premi assegnati sono stati:
il Premio Miglior Film d’Impresa Area Narrativa - Umana è stato assegnato a “Bauli, da 100 anni Creatori di Bontà” di Riccardo Struchil
Il Premio Miglior Film d’Impresa Area Documentaria - UniCredit è andato a “La fabbrica del villaggio” di Paolo Casalis, Alessandro Gaido e Stefano Scarafia
Il Premio Migliore Film Innovative Image & Sound - Almaviva è stato consegnato a “All the Invisible” di Jacopo Carapelli
Al regista e documentarista Yuri Ancarani il Premio speciale Olmi, promosso da Edison e Fondazione EOS - Edison Orizzonte Sociale
Premio Speciale consegnato all’attrice Paola Cortellesi e al regista Riccardo Milani.

Articolo su Fs News