Promozione dei siti greci, tabelle sulla «Gela - Catania»
Archeo Ambiente. L'iniziativa dopo l'accordo raggiunto con l'Anas
Caltanissetta, 23 ottobre 2013 – L’Archeo Ambiente ha vinto la sua battaglia riuscendo a collocare lungo la strada statale che conduce al capoluogo etneo un tabellone che promuove i siti greci della città.
"Abbiamo trovato un accordo con l'Anas - spiega Giuseppe Alessi, presidente Archeo Ambiente - per collocare sulla ss417, al chilometro 39, un tabellone di promozione dei siti greci gelesi che vanno dal museo archeologico ai bagni greci, all'acropoli, l'emporio greco e le mura greche e duomo. Un passo importante anche in previsione degli scavi avviati dagli studiosi dell'università di Messina all'Acropoli. Per tre anni il sito sarà interessato da quest'importante indagine. In verità dovremo cominciare a pensare oltre - assicura Alessi - Dopo lo scavo bisognerà pensare a un progetto di riqualificazione dell'Acropoli che negli anni continua a essere deturpata".
Intanto gli inizi degli scavi condotti dall'ateneo di Messina sono stati caratterizzati da disagi per i ricercatori. Lo stesso presidente dell'Archeo Ambiente ha ammesso che "gli studiosi sono stati ospitati presso l'ex orfanotrofio dove mancava l'acqua corrente - dice Alessi - Il problema è stato risolto dopo alcuni giorni".