Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Quadrilatero: cooperazione per la formazione con Ordini professionali e Università

Forte interesse accademico sulle lavorazioni in corso per la nuova strada statale 77

Foligno, 18 giugno 2014 – Continua la cooperazione della Quadrilatero Marche Umbria in attività formative con gli Istituti accademici e gli Ordini professionali.
Si è tenuta oggi, infatti, una visita studio nei cantieri della strada statale 77 Val di Chienti per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri di Perugia (foto), nell’ambito del corso professionale per l’abilitazione dei Coordinatori della Sicurezza.

Nella giornata, dopo la presentazione delle procedure e le verifiche del Piano di Sicurezza e Coordinamento attuato nei cantieri, con l’approfondimento dell’analisi dei rischi e l’organizzazione delle lavorazioni e delle loro interferenze, venticinque partecipanti hanno assistito alle diverse attività costruttive in corso in territorio umbro e marchigiano.


Ospiti nei cantieri Quadrilatero anche cinquanta studenti del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile dell'Università degli Studi di Parma, che lo scorso 6 giugno hanno visitato le aree per visionare le tecniche costruttive delle principali opere d’arte, viadotti e gallerie.

Allo stato attuale le lavorazioni lungo il tracciato Foligno – Pontelatrave della SS77 hanno raggiunto l’avanzamento di circa l’88% delle prestazioni contrattuali. Entro quest’anno 2014 è prevista l’apertura al traffico del primo tratto da Colfiorito a Serravalle del Chienti. Tutti i lavori saranno completati nei primi mesi del 2015.