Rai Isoradio, oltre 1 milione di ascoltatori ogni giorno
Informazione, intrattenimento e infomobilità: un obiettivo di rilevanza sociale che si rivela vincente in fatto di ascolti

Ogni giorno automobilisti e autotrasportatori percorrono strade e autostrade del nostro Paese scegliendo Rai Isoradio (103,3 MHz) come compagna di viaggio, per ascoltare notizie su viabilità e traffico ed approfondire tematiche di pubblica utilità. Isoradio, inoltre, possiede la particolarità di essere ascoltata in gran parte su una sola frequenza sul territorio nazionale, rendendo il servizio pubblico fondamentale per importanza e per interesse. Grazie alla varietà di notizie sul traffico e di rubriche di carattere sociale, il canale detiene un notevole livello di ascolti che nella media giornaliera arriva a livelli superiori al milione di ascoltatori (ultimi dati TER 4° trimestre 2017) ed in alcuni periodi dell'anno raggiunge medie giornaliere vicine al milione e mezzo. Attualmente la trasmissione copre anche la rete stradale e le città metropolitane (Roma, Milano, Napoli, Torino e Ancona) e nell'arco delle 24 ore giornaliere trasmette informazioni provenienti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la viabilità ordinaria e autostradale.
Presenta un'offerta integrata che va dalla musica leggera, alla musica d'autore, all'infomobilità radiofonica, ai notiziari web sulla mobilità, alle informazioni sul traffico ricevibili esclusivamente dai navigatori e dalle autoradio. La Direzione di Rai Isoradio raccoglie il testimone delle attività di più elevato contenuto sociale che Radio RAI ha esercitato nel corso dei decenni, e ha già nella sua mission un obiettivo di rilevanza sociale: quello di promuovere tra gli utenti la cultura della sicurezza e dell'educazione stradale. Inoltre, da alcuni anni, particolare attenzione è rivolta ai giovani e alla scuola con spazi dedicati che vedono protagonisti i ragazzi delle ultime classi della Scuola Elementare, delle Medie Inferiori e Superiori.
Dal 2014 ogni martedì nell'ambito del programma 'Studenti a Isoradio' una o più classi di Istituti che provengono da ogni parte del Paese è ospitata negli Studi Rai di Saxa Rubra, e Isoradio per 30 minuti manda in onda in diretta le voci dei ragazzi che raccontano i progetti educativi di Sicurezza ed Educazione Stradale della propria scuola. Dal 6 marzo 2017 la Direzione ha varato il progetto 'Notte Sicura con Isoradio' in cui i conduttori accompagnano gli ascoltatori in diretta ogni giorno della settimana dalle 0.30 alle 5.30 del mattino. Nel palinsesto notturno trovano spazio collegamenti in diretta con Polizia Stradale (soprattutto nella notte fra il sabato e la domenica all'uscita dei locali da ballo), con l'Arma dei Carabinieri (si racconta in diretta il lavoro di un equipaggio di una pattuglia in servizio in diverse zone del Paese), con la Guardia di Finanza (controlli ai confini, controlli marittimi e aeroportuali) e con i Vigili del Fuoco (collegamenti con i comandi provinciali sugli interventi svolti).