Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Roma Food Exhibition, fari puntati sul Mediterraneo

Presente anche Anas che con l'Autostrada del Mediterraneo collega comunità, custodi di tradizione e storia

Un nuovo grande evento dedicato alla filiera agroalimentare ed enogastronomica. Si terrà a Roma, dal 9 al 12 novembre, “Roma Food Exhibition”. L’iniziativa, ideata e realizzata da Mercato Mediterraneo (brand di Fiera Roma) ed Excellence, punta ad accendere i riflettori sul business legato all'alta ristorazione e alle tematiche inerenti le produzioni alimentari del Mare Nostrum in un'ottica di lavoro sinergico, internazionalizzazione e rilancio turistico di una delle metropoli più belle al mondo.

Un calendario ricco di appuntamenti che si svolgeranno tra Fiera Roma, che dal 9 al 12 novembre aprirà i battenti di Mercato Mediterraneo, e il Convention Centre  “La Nuvola” che ospiterà invece Excellence dal 9 all’11 novembre. 

Due iniziative che debutteranno quindi sotto un unico 'ombrello', trasformando Roma nella Capitale del gusto per quattro giorni. “Un salone professionale dal respiro internazionale, dove si fondono affari e cultura, scambi e storie, un luogo dove aziende, portatori di interesse, intellettuali e rappresentati del mondo politico e delle istituzioni, possono confrontarsi per creare nuove necessarie opportunità”, fanno sapere gli organizzatori di Fiera Roma. Senza mai perdere di vista l'importanza di incentivare il dibattito aperto sul tema dei popoli che condividono lo stesso mare al fine di gettare nuovi basi di sviluppo e pace. La quattro giorni di fiera coinvolgerà, infatti, numerosi enti di promozione e tutela, ambasciatori, rappresentanti istituzionali, esperti e studiosi di livello mondiale, al fine di sottolineare la centralità di questo bacino nello scenario geopolitico internazionale. Si parlerà anche di infrastrutture con Anas. In particolare, si parlerà di Autostrada del Mediterraneo, l’arteria che collega Campania, Basilicata e Calabria, la prima strada con un piano di valorizzazione turistica in grado di condurre gli automobilisti alla scoperta di arte, tradizione e storia dei territori attraversati.

 

Daniela Palermo