Santa Barbara, l'Anas festeggia in tutta Italia
E' la giornata dedicata alla Santa Protettrice dei minatori

Roma, 4 dicembre 2014 - Ricorre oggi la giornata di “Santa Barbara”, la Santa Protettrice dei minatori che viene celebrata ogni anno il 4 dicembre, ed anche l’Anas ha festeggiato come da tradizione.
Attualmente sulla rete Anas di 25 mila km sono attivi o in fase di attivazione 108 interventi per nuove opere, per un importo di oltre 11 miliardi e mezzo. Nei cantieri in corso, per complessivi 320 km, sono in fase di costruzione 53 gallerie, per uno sviluppo pari a 55 chilometri.
“Oggi scavare gallerie – ha ricordato il Presidente dell’Anas, Pietro Ciucci - continua ad essere, nonostante le innovazioni tecnologiche, un lavoro complesso e ad alto rischio. La ricorrenza di Santa Barbara, una delle Sante più venerate al mondo, protettrice dei minatori e di tutti coloro che svolgono lavori pericolosi è un momento importante di raccoglimento per i tecnici e le maestranze che, con il loro non facile compito svolto con abnegazione e passione, trasformano i progetti in infrastrutture. Questa celebrazione costituisce anche un tradizionale appuntamento di tutti coloro che lavorano al potenziamento della rete stradale e autostradale”.
Le principali gallerie in fase di costruzione sulla rete Anas, dove oggi è stata celebrata Santa Barbara, sono:
• La galleria Casal di Pari sulla E78 Grosseto-Fano (1.700 m); inoltre sul lotto sono presenti ulteriori 2 gallerie per un totale di 740 metri;
• La galleria Saint Oyen sulla SS27 del Gran San Bernardo (una galleria di 3.870 m);
• Le gallerie di accesso all'Hub portuale di Savona sulla SS1 Aurelia (quattro gallerie per un totale di 3.900 m);
• Le gallerie sull’Itinerario Agrigento-Caltanissetta SS640 di Porto Empedocle (due gallerie di 3.900 m);
• Il nuovo Tunnel del Col di Tenda SS20 (una galleria nuova di 3.283 m e l’allargamento di quella esistente di 3.184 m);
• La galleria Mormanno sul macrolotto 3/2 dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria (4.500 m); sullo stesso macrolotto sono presenti ulteriori 5 gallerie per complessivi 10.500 metri.
L’Italia, per la sua particolare conformazione orografica, possiede sulla sua rete stradale oltre il 50% di tutte le gallerie europee in esercizio e solo quelle dell’Anas sono 1.204 (in testa alla classifica ci sono la Calabria con 221 gallerie e la Lombardia con 200 gallerie) ed hanno una lunghezza complessiva di sviluppo stradale di oltre 784 chilometri.
“Forte è l’impegno dell’Anas anche per innalzare i livelli di sicurezza sulle gallerie in esercizio, adeguando l’impiantistica e i dispositivi di sicurezza alle nuove normative europee. Attualmente sulla nostra rete sono attivi o in fase di attivazione 545 interventi di manutenzione straordinaria, 72 dei quali riguardano le gallerie, per un importo di oltre 825 milioni - ha spiegato il presidente Ciucci -. Parte degli interventi è stata attivata nell’ambito del Programma di Manutenzione Straordinaria di Ponti Viadotti Gallerie dell’Anas, finanziato dal Governo attraverso il D.L. del Fare, la Legge di Stabilità 2014 e il D.L. Sblocca Italia per un importo complessivo di circa 1 miliardo di euro, che nei prossimi mesi consentirà l’avvio di ulteriori 300 interventi”.