Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sicurezza stradale: assegnato all'Anas il premio nazionale "Christian Campanelli"

Riconoscimento per l'impegno in progetti innovativi e infrastrutture moderne e sicure

Salerno, 9 aprile 2014 - Per il grande lavoro svolto a favore della sicurezza stradale, per l’impegno costante a realizzare progetti innovativi e infrastrutture moderne e sicure. E’ stato consegnato all’Anas Il premio Nazionale d’Argento “Christian Campanelli” giunto alla sua terza edizione e svoltosi presso il teatro comunale di Sant’Arsenio in provincia di Salerno. Il premio è stato ritirato dall’Ing. Roberto Mastrangelo, vice direttore Area Esercizio e coordinamento del Territorio dell’ Anas che ha parlato del grande e costante impegno della società di progettare, costruire e gestire le infrastrutture stradali, di garantire sicurezza agli utenti con la presenza di uomini e mezzi su strada, attraverso una capillare informazione e con l’utilizzo delle nuove tecnologie.


Il premio è stato promosso dall’associazione “Life Onlus” presieduta da Daniele Campanelli e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Interno e della Camera dei Deputati. Sul palco del teatro comunale si sono alternate le testimonianze dei familiari delle vittime della strada e i riconoscimenti della terza edizione sono stati assegnati a quanti si sono distinti nell’anno 2013, a favore della sicurezza stradale: oltre ad Anas erano presenti Polizia Stradale, Carabinieri, Protezione Civile, Guardia di Finanza, Provincia di Salerno, 118 e Vigili del Fuoco.
 

Ad Eleonora e Giovanni Manzo della Questura di Salerno è stato consegnato il premio d’Argento Provincia di Salerno. A Isoradio il premio d’Argento riservato alle Testate giornalistiche ritirato dalla giornalista Rai Elisa Carbonari. Il premio d’oro è stato assegnato alla famiglia del giovane agente della Polstrada Massimo Impieri di Sapri, investito da un’auto pirata mentre era in servizio ed al collega Michele D’Aniello.
 

Numerose le autorità istituzionali, civili e militari intervenute alla manifestazioni: Antonio De Luca, vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro, il comandante provinciale dell’Arma, colonnello Riccardo Piermarini, Antonio De Iesu, Questore di Salerno, Dott. Arditi, Direttore Scientifico SI.NA, Sergio Vetrella, Assessore Regionale ai Trasporti, Pietro Durante, vice presidente Provincia di Crotone, l’Assessore alla Viabilità della Provincia di Salerno, Attilio Pierro, Dott. Delli Veneri, Direzione Ministero dei Trasporti e Infrastrutture Centro - sud, il Gen. Salomone, Capo Compartimento Polizia Stradale Campania e Molise, il Dott. Donniacuo, della Prefettura di Salerno.
 

"Siamo giunti alla terza edizione di questo premio dedicato a mio fratello – ha dichiarato Daniele Campanelli - Un premio che sta crescendo anno dopo anno grazie anche all'impegno e alla dedizioni di quanti si dedicano al tema della sicurezza stradale. Purtroppo, devo ammetterlo, ancora troppi incidenti stradali e troppe vittime sulle nostre strade. E' importante diffondere sempre di più una cultura della sicurezza stradale che deve vedere un lavoro sinergico tra tutti gli attori impegnati su questo tema. Spero vivamente che oggi possa essere non solo l'occasione per ricordare mio fratello Christian ma anche un modo per gettare basi solide ad una collaborazione per importanti progetti che possano riguardare la sicurezza di tutti".
 

Lello La Pietra

  Il servizio nel Tg delle Infrastrutture di Anas Tv