A Torino 'concorso di bellezza' per automobili agé
Per festeggiare i 90 anni dell'ASI questo weekend sfilata di modelli storici per le strade del capoluogo piemontese
Roma, 6 settembre 2013 - L’ASI (Automotoclub Storico Italiano) compie 90 anni. Un’età invidiabile nella quale ha dimostrato di saper preservare un patrimonio essenziale come quello automobilistico, ricco di storia e di cambiamenti sociali. Per omaggiare questa tappa anagrafica da oggi e fino a domenica 8 settembre sfileranno per le strade di Torino – fra Piazzetta Reale, Castello del Valentino, piazza Carlo Alberto e Reggia di Venaria - un numero cospicuo di veicoli storici che parteciperanno al Concorso Nazionale di Eleganza per auto d'epoca. I modelli più gettonati saranno alcune Fiat 520 Torpedo del 1928, le 1400 e 1550 cabriolet degli anni '50, le Lancia Dilambda del 1930, le Alfa Romeo 6 C 1750 cabriolet e GS, le rarissime Bugatti Type 57 Ventoux e Aston Martin DB-4. Tutte le vetture sono state costruite fra il 1928 e il 1959, ovvero nel momento d’oro dell’industria ingegneristica del mezzo. Questa iniziativa punta anche a sensibilizzare l’Unesco al fine di rendere le automobili reputate storiche patrimonio umano da preservare.
Una giuria di addetti ai lavori, soprattutto nel ramo della creazione dei modelli, giudicheranno quale sarà la più elegante. Certo sarà una bella lotta considerato che molte delle vetture che sfileranno fra le strade del capoluogo piemontese non solo hanno fatto la storia ingegneristica del settore, ma hanno definito i periodi storici che hanno attraversato, hanno rappresentato lo status sociale di chi le possedeva e le guidava. Tre giornate all’insegna del gusto e dell’eleganza di un mezzo che ha cambiato per sempre la percezione del tempo e della distanza.