Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Turismo: il 3 marzo torna la giornata delle ferrovie dimenticate

Oltre 50 eventi in Italia per valorizzare il reticolo dismesso

Roma, 13 febbraio 2013 - Domenica 3 marzo si rinnova l'appuntamento con la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, giunta alla sesta edizione. In programma oltre 50 eventi che si svolgeranno in tutta Italia con l'obiettivo di valorizzare e conservare il reticolo ferroviario dismesso (circa 6400 km della nostra rete ferroviaria), una ragnatela di itinerari segnati da tracciati di antiche linee.

Un patrimonio di tutti - sottolineano gli organizzatori della manifestazione che aderiscono a Co.Mo.Do., la Confederazione per la mobilità dolce - da recuperare, valorizzare, rimettere in funzione e trasformare in senso ecologico: piste ciclabili, pedonali o equestri, strade al sicuro dal traffico motorizzato, per mantenere viva negli Italiani la voglia di vedere un'Italia diversa, un territorio riscoperto e presidiato, valorizzato nel suo patrimonio storico, che non è fatto solo di monumenti o borghi storici, ma anche di infrastrutture, come le vecchie linee ferroviarie, sedimentate nel tempo, che rivelano ancora oggi un sapiente inserimento nel territorio, arrivando a valorizzare, con i loro manufatti il paesaggio, sentieri di conoscenza capaci di diventare attrattiva turistica.

La manifestazione è attesa da migliaia di fan dei binari, circa 25 mila nell'edizione dello scorso anno, e che, anche quest'anno, propone decine di eventi sparsi per tutta la penisola: c'è chi muoverà treni storici, chi ripercorrerà tracciati abbandonati, chi aprirà depositi e Musei della Ferrovia, chi esplorerà gallerie, chi rievocherà il ricordo con mostre di cimeli ferroviari, tutto per ricongiungere territorio a comunità.

Fonte: Ansa