Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Unità 150 anni: le FS alla mostra regione è testimonianza d’Italia

Roma, 1 aprile 2011 - “La Signorina”, una locomotiva 640 d’epoca a vapore e il primo esemplare del Frecciarossa (ETR 500 serie Y) sono stati gli ospiti d’onore della mostra “Regioni e Testimonianze d’Italia”, a Valle Giulia a Roma, uno degli eventi centrali del programma nazionale per le celebrazioni dei 150 dell’Unità d’Italia.

Le due locomotive, che saranno esposte affiancate fino al 3 luglio su binari posizionati per l’occasione, rappresentano il passato e il presente della tecnologia ferroviaria. In cima alla Scalea uno spazio espositivo curato da FS con proiezioni di video emozionali sulla storia delle ferrovie italiane. Le locomotive a vapore 640 furono costruite fra il 1907 e il 1911.

Si guadagnarono fra i ferrovieri l’appellativo di “Signorine” per la sagoma più snella rispetto alle austere locomotive di costruzione estera, come quelle austro – ungariche o francesi. La mancanza dei cilindri esterni, posti invece all’interno del telaio, dava alle 640 una forma più leggera e le rendeva più “slanciate” rispetto alle altre locomotive italiane. Ne furono realizzate 169 assegnate alle linee più trafficate – Roma – Napoli, Milano – Bologna e Milano – Torino - per far viaggiare più velocemente i passeggeri.

La E404 è la locomotiva del primo treno ad Alta Velocità ETR Y500, messo in servizio dalle Ferrovie dello Stato nel 1990 in occasione dei Mondiali di calcio.

E’ stato il “progenitore” della fortunata famiglia degli elettrotreni rapidi ETR500 e, già nel 1990, raggiunse la velocità di 310 Km/h sulla Roma - Firenze. La locomotiva sarà esposta con la livrea Frecciarossa per testimoniare che il percorso, iniziato negli anni ’90, si è concluso con l’apertura dell’intera rete Alta Velocità, di cui l’evoluto Frecciarossa politensione è il simbolo e l’orgoglio. Dalla linea Napoli – Portici all’Alta Velocità le ferrovie hanno contribuito in maniera determinante a realizzare l’Unità del Paese. Le Ferrovie dello Stato ne hanno percorso la storia portando l’Italia ad eccellere in sicurezza ed affidabilità nel panorama del trasporto ferroviario internazionale.

Erminio Fischetti