Unità d'Italia: dal 5 marzo grandi totem su infrastrutture 150 anni
Iniziativa della Presidenza del Consiglio e Autogrill che illustrano opere realizzate per le celebrazioni
Roma, 2 marzo 2012 - Dal 5 marzo, per tre mesi, in 35 tra i più frequentati Autogrill lungo la rete autostradale, ferroviaria e aeroportuale, ma anche in luoghi d'arte e di città, saranno installati grandi totem sulle opere infrastrutturali dei 150 Anni, accompagnati da 2.000.000 di adesivi celebrativi creati per l'occasione e messi a disposizione dei cittadini. Così la presidenza del consiglio, Unità Tecnica di missione per i 150 anni dell'Unita' d'Italia e Autogrill illustrano le opere infrastrutturali realizzate per le celebrazioni. Il 17 marzo si conclude, infatti, ufficialmente l'anno del Centocinquantenario.
Alcune opere sono già state completate e consegnate (a Torino, il Nuovo Parco Doria, a Novara, il restauro del Broletto e l'integrale nuovo allestimento del Museo, ad Imperia il Parco costiero del Ponente Ligure, il nuovo Parco della Musica e della Cultura a Firenze, l'adeguamento funzionale del Teatro San Carlo di Napoli). Altre sono in via di realizzazione e completamento: l'aeroporto internazionale dell'Umbria a Perugia, il nuovo Auditorium di Isernia e il nuovo Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. In questa fase finale dell'anno di Celebrazioni si e' voluto fare un consuntivo di quello che e' stato realizzato in occasione dei 150 anni dell'Unita' d'Italia da tramandare alle prossime generazioni.
Per questa iniziativa Autogrill ha messo a disposizione dell'Unita' Tecnica di Missione per le Celebrazioni dei 150 anni dell'Unita' d'Italia della presidenza del consiglio dei ministri la sua presenza capillare sul territorio nazionale e la sua caratteristica di luogo familiare a tutti gli italiani, per una iniziativa che farà giungere il messaggio ad un vasto numero di persone.