Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Unità d'Italia: regione Sicilia partecipa a mostra al Vittoriano

Roma, 1 aprile 2011 - Dalle opere di Guttuso, Consagra, Guccione e Sciuti al manoscritto autografo de "I Vicere'" di Federico De Roberto; dalla bozza della novella "Liberta'" di Giovanni Verga al plastico del Ponte di Messina fino ai video e ai contenuti multimediali. Con un percorso espositivo - ideato e realizzato dai tecnici dell'assessorato regionale siciliano dei Beni culturali, guidati dal dirigente generale Gesualdo Campo - che parte dal passato per arrivare al contemporaneo, la Sicilia celebra il 150mo anniversario dell'Unita' d'Italia e si racconta a Roma attraverso l'arte e i suoi documenti storici.

La mostra e' articolata in tre diversi spazi espositivi: al Vittoriano, a Castel Sant'Angelo e all'aeroporto Leonardo da Vinci. E' stato l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, Sebastiano Missineo, a partecipare all'inaugurazione delle sezioni dedicate alla Sicilia della mostra "Regioni e testimonianze d'Italia", realizzata nel complesso del Vittoriano e a Castel Sant'Angelo alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e del presidente del Senato, Renato Schifani.

La mostra, attraverso l'esposizione di quattro opere d'arte per ciascuna regione, vuole presentare le "diverse Italie" che hanno creato contemporaneamente una sola civilta', seppur articolata in numerose particolarita'. La Sicilia ha portato "Solida n. 2" di Pietro Consagra, "Luna d'Agosto" di Piero Guccione, "Il pittore dei carretti" di Renato Guttuso e "Episodio della spedizione di Pisacane a Sapri" di Giuseppe Sciuti, quest'ultimo particolarmente apprezzato dal Capo dello Stato.