Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Vision Journal, la nuova piattaforma di divulgazione per i professionisti delle infrastrutture

A Visione Sicurezza verranno presentati gli speciali cartacei dell’e-magazine che racconta la safety, l’innovazione e la sostenibilità di strade e ferrovie

Dal maggio 2022 è in rete una nuova testata giornalistica specialistica digitale al servizio degli operatori delle infrastrutture: Vision Journal (www.visionjournal.it). Nato come diario di divulgazione della community di Visione Sicurezza, VISIONJ, vuole portare un contributo originale alla diffusione di informazioni e buone pratiche riguardanti i temi della sicurezza, dell’innovazione e dell’eco-sostenibilità di strade e ferrovie. A Visione Sicurezza Monza 2022 verranno presentati gli speciali cartacei di VISIONJ e sarà distribuito il Numero Zero.

Il primo banco di prova è stato a Intertraffic Amsterdam 2022, quindi il varo. È iniziato così il percorso del nuovo e-magazine Vision Journal, www.visionjournal.it, editore la conference&media company Vision Srl partecipata da AstepON e VITA International e guidata dai due CEO Giorgio Mannelli e Irina Mella Burlacu. Direttore editoriale è Fabrizio Apostolo, giornalista specializzato nella divulgazione delle infrastrutture con una lunga esperienza sia nel campo della comunicazione d’impresa, sia in quello dei media specialistici.

VISIONJ, in pochi mesi, è già diventato una piattaforma digitale apprezzata dagli operatori che sono insieme lettori e autori della testata, rendendo di fatto permanente la formula di Visione Sicurezza, di cui VISIONJ vuole essere innanzitutto voce tematica, per allargare il campo al racconto dell’intero settore, anche collaborando con altri operatori, industriali e mediali, dediti all’approfondimento in materia di engineering infrastrutturale.

I temi-obiettivo di VISIONJ sono: la sicurezza (plurale) delle infrastrutture, ovvero sicurezza stradale e ferroviaria, safety infrastructure e sicurezza nei cantieri. Gli strumenti per raggiungerli, invece, sono l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale e il fattore umano, somma di competenza e passione.

L’e-magazine si compone di una sezione giornalistico-divulgativa con interviste (anche video), news, articoli tecnici, archivi documentali e di una sezione corporate, dedicata a raccontare le aziende del network di Visione Sicurezza. L’informazione di VISIONJ viene sistematicamente ridondata e diffusa anche attraverso 3 pagine LinkedIn, quelle del direttore editoriale, della testata e di Visione Sicurezza.

Proprio a Visione Sicurezza Monza 2022 (www.visionesicurezza.it) verrà distribuito il primo speciale cartaceo, VISIONJ Numero Zero, con contributi, tra gli altri di ONU, MIMS, ANSFISA, PIARC, Autostrade per l’Italia, Gruppo FS Italiane, che sarà proposto periodicamente dal 2023. Le sezioni: Road&Rail News, Vision Talks, Vision Politics, Visione Sicurezza, Smart Vision, Green Vision, Focus ON. Le rubriche: Vision History, Road&Leisure e Sguardi Oltre.

 

  Leggi anche: "All’Autodromo di Monza scende in pista la community delle infrastrutture green-tech"