A14: sottoscritta la convenzione per l'uscita a Ovest dal porto di Ancona. Investimenti per 480 milioni di euro
Lupi: impegno mantenuto, via alla progettazione definitiva

Ancona, 20 dicembre 2013 - E’ stata stipulata mercoledì scorso tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’associazione temporanea di imprese Impregilo-Astaldi-Pizzarotti– Itinera la convenzione per la concessione e la realizzazione del collegamento tra il porto di Ancona e l’A14, la cosiddetta uscita ad Ovest.
"E’ stato mantenuto l’impegno per l’avvio di una grande opera – ha sottolineato il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi a margine dell’incontro – che avrà significative ricadute economiche e occupazionali sul territorio. Partirà adesso la progettazione definitiva".
"E’ una buona notizia – ha spiegato il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca – Il collegamento porto-autostrada si rende sempre più urgente non solo per alleggerire la viabilità interna di Ancona, ma anche e soprattutto per dare respiro e prospettive di crescita all’intera rete viabile".
Stessa soddisfazione è stata espressa dall’assessore alle infrastrutture Paola Giorgi: "Oggi - ha detto - vediamo concretizzarsi un’opera che le Marche attendono da anni per lo sviluppo del territorio e il rilancio del porto di Ancona".
La durata complessiva della concessione è di 36 anni che comprendono i 6 anni in cui l’opera dovrà essere progettata e costruita migliorando così i collegamenti con le principali infrastrutture stradali dell’area intorno ad Ancona, ma anche con l’obiettivo di riqualificare l’area intorno al porto del capoluogo, agevolare la fluidità del traffico e abbattere gli indici di emissione di gas inquinanti. I ricavi previsti per il periodo di gestione dell’infrastruttura sono stati calcolati intorno ai 2,54 miliardi di euro.
Tempi e caratteristiche dell’opera
I lavori avranno inizio nel 2015, al termine dell’iter previsto l’esecuzione e approvazione del progetto definitivo.
Il costo complessivo dell’intervento è di 479,8 milioni di euro per un tracciato di circa 10 chilometri che ha origine da via Mattei con un nuovo svincolo sull’asse attrezzato, comprensivo delle connessioni con la nuova darsena ed il porto storico. Superato questo, il tracciato prosegue con un viadotto lungo oltre 800 metri e alto 21 che scavalca i binari della stazione di Ancona, terminando in galleria alla rupe della Palombella, all’altezza della ex scuola elementare Benincasa.
All’uscita dalla galleria, il collegamento viaggia per circa 250 metri a mezzacosta, e curvando in direzione Ovest prosegue in galleria per circa 3 km. La strada fuoriesce poi a Valle Lunga e prosegue fino allo svincolo di innesto sulla A14. La connessione con la SS16 è realizzata con una bretella di collegamento che costeggia il fosso Barcaglione e raggiunge la Statale nei pressi di Madonna del Carmine tramite uno svincolo.
L'obiettivo del taglio del nastro è il 2020.