Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ad aprile il primo viaggio di Ntv. Già in ritardo

La partenza della nuova società ferroviaria privata "in attesa degli ultimi adempimenti formali" slitta da fine marzo a metà aprile

Roma - 7 marzo 2012. Bisognerà attendere metà aprile per veder partire Italo, il primo treno di Montezemolo ad Alta Velocità. A comunicare lo slittamento della data – inizialmente fissata per la fine di marzo in occasione della presentazione di Italo, il nuovo treno della Società – è stato lo stesso dall’amministratore delegato, Giuseppe Sciarrone a causa "degli ultimi adempimenti formali con l'Agenzia per la sicurezza ferroviaria da completare". «Il servizio sta per partire, manca pochissimo. Posso dire che qualche giorno dopo Pasqua, che è l’8 aprile, contiamo finalmente di partire», ha detto Sciarrone intervistato da Radio Città Futura.

Nel frattempo la Società ha aggiornato il proprio sito internet (www.ntvspa.it), pubblicando gli orari dei nuovi treni ed i percorsi e, a breve, svelerà anche la data di apertura delle vendite ed i prezzi. Questi, ha spiegato Sciarrone, saranno impostati secondo il modello degli aerei. «Oggi anche in ferrovia, e noi lo faremo, si usa il sistema tariffario del trasporto aereo, ovvero ci sono prezzi per tutti, per tutte le tasche e per tutte le esigenze» ha detto il manager promettendo sconti anche del 50% per le ore con meno traffico. I 25 treni della flotta Ntv copriranno le linee Torino-Salerno e Venezia-Napoli ed il servizio iniziale, precisa la società, riguarderà la parziale attivazione della dorsale Milano Napoli. Italo inizierà ufficialmente il servizio commerciale con un'offerta che raggiungerà 9 città italiane e 12 stazioni, tra cui tutte quelle dedicate all'Alta Velocità. Solo un appunto: né a Roma né a Milano i treni fermeranno nelle stazioni centrali; Tiburtina ed Ostiense per la capitale e Porta Garibaldi e Rogoredo per il capoluogo lombardo.

Chiara Biggi