Aeroporti: accordo Enav-Sea per "ottimizzazione flussi di traffico"
Milano, 17 febbraio 2012 - Sea, Societa' Esercizi Aeroportuali, ed Enav, la Società nazionale per l'assistenza al volo, hanno firmato oggi un Memorandum d'intesa per dare attuazione al Programma A-CDM (Airport Collaborative Decision Making) finalizzato al miglioramento della gestione dei flussi di traffico del sistema aeroportuale di Milano e all'ottimizzazione dei processi legati all'utilizzo delle infrastrutture e delle risorse aeroportuali. Si tratta di una piattaforma informatica che viene condivisa da tutti i soggetti coinvolti nel processo operativo, finalizzata ad ottimizzare la gestione dei voli per migliorare i tempi di rotazione e l'assistenza degli aerei a terra. "In Italia - si legge in una nota - A-CDM sarà sperimentato, oltre che a Malpensa e Linate, a Fiumicino e Venezia, mentre e' gia' attivo in altri aeroporti europei, fra cui, Monaco, Francoforte, Parigi e Bruxelles dove sono stati raggiunti importanti risultati quali riduzione dei ritardi, miglioramento nella pianificazione delle partenze, aumento della prevedibilita' degli eventi, miglior uso degli slot e ottimizzazione dell'utilizzazione di tutte le risorse aeroportuali". Il Memorandum - sottoscritto dal Presidente Sea, Giuseppe Bonomi, e dall'Amministratore Unico di Enav, Massimo Garbini - nasce dall'esigenza di rendere quanto prima operativo il progetto di Airport Collaborative Decision Making che, secondo le indicazioni date da Eurocontrol dovra' essere completato nell'ambito delle tempistiche del Cielo Unico Europeo.