Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Aeroporti, Adr punta a raddoppiare i passeggeri

I piani dell'azienda che gestisce l'hub romano

Roma, 30 agosto 2013 - Un piano per portare l'aeroporto di Fiumicino dai circa 38 milioni di passeggeri attuali a quasi 87 milioni nel 2044, con una potenzialità complessiva di 100 milioni di clienti. Tornando a puntare sui passeggeri di qualità, quelli dei voli a lungo raggio, negli ultimi anni persi a favore di altri hub europei. E, in particolare, sfruttando le opportunità di crescita offerte dai mercati emergenti del Medio Oriente, dell'Asia, dell'Oceania.


Una sfida che, secondo Aeroporti di Roma, al momento non è possibile affrontare senza un maxi-piano di sviluppo in quanto, fin dai primi mesi del 2012, i sottosistemi critici dei terminal hanno raggiunto le soglie dl capacità oltre le quali ci si può attendere solo disservizi, ritardi e prolungate code. Anche se, nel 2011, la lata ha premiato Fiumicino per i miglioramenti ottenuti nella gestione dei bagagli.


La situazione, secondo Adr, potrebbe mutare con oltre 2,5 miliardi di investimenti finalizzati alla realizzazione, nell'arco di un decennio, di numerosi interventi su infrastrutture (due nuove piste, piazzali, aree tecniche), terminal, opere sul fronte landside (viabilità, movimentazione), parcheggi, dotazioni tecnologiche.


A rendere possibile questo piano concorre l'adeguamento delle tariffe aeroportuali (passate da circa 16 a oltre 26,5 euro a passeggero il 9 marzo scorso, grazie all'accordo di programma firmato a fine 2012) che permetteranno nei prossimi quattro anni di far partire opere per 1,25 miliardi benché, secondo Adr, le tariffe di Fiumicino rimangano comunque più basse degli altri hub europei.
 

Pietro Romano (Il Mondo)