Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Al via il sistema delle ciclovie turistiche nazionali

Delrio e Franceschini firmano i protocolli di intesa con otto Regioni

Roma, 27 luglio 2016 - Una rete sola, un unico sistema di piste ciclabili omogeneo, coordinato e con criteri uniformi. E’ il traguardo che – di fatto -, si propone il Governo con la firma congiunta di tre protocolli. Le intese sono stare sottoscritte dal Ministro dei Beni Culturali e del Turismo Dario Franceschini, dal Ministro dei Trasporti Graziano Delrio, e dai Governatori Roberto Maroni e Luca Zaia oltre che dai rappresentanti di otto regioni coinvolte nell’iniziativa. Le piste andranno da Torino a Venezia, da Verona a Firenze, da Caposele nell'Avellinese a Santa Maria di Leuca a Lecce. Saranno queste le prime di un sistema di ciclovie turistiche nazionali che sembra destinato a crescere. I protocolli danno infatti il via alla progettazione e alla realizzazione dei primi percorsi. Il sistema delle ciclovie è stato inserito nella Legge di Stabilità 2016 con priorità sui 4 percorsi Ciclovia del Ven-To, del Sole, dell'Acquedotto Pugliese e del Grab – Grande Raccordo Anulare delle Biciclette. In dotazione circa 91 milioni di euro in tre anni (17 nel 206, 37 nel 2017, 37 nel 2018). ”E' un giorno per noi molto importante, vogliamo riportare la bicicletta come mezzo di turismo e non solo di trasporto”, ha commentato il Ministro Delrio. “Non stiamo facendo annunci ma realizzando cose molto concrete per il turismo italiano che è in crescita. Dopo i fari, le case cantoniere e le ferrovie storiche ora puntiamo alle ciclovie, modello eccellente di turismoì sostenibile”, ha invece commentato Franceschini

Andrea Zaghi

  Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti