Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Alitalia: nuove tariffe su Roma-Milano per battere treno

L'Alitalia lancia una nuova offerta commerciale molto aggressiva sulla Roma-Milano

Roma, 19 giugno 2012 – Dal 16 luglio Alitalia cambia le regole del trasporto aereo sulla tratta Roma - Milano - Roma. La Compagnia rinnoverà il servizio e rivoluzionerà la propria offerta tariffaria rendendola semplice e trasparente. Ha illustrare la nuova strategia commerciale il Presidente di Alitalia Roberto Colaninno e l’Amministratore Delegato Andrea Ragnetti durante la convention aziendale “Alitalia Day 2012”. Le attuali 44 tariffe disponibili sulla tratta Roma - Milano - Roma saranno sostituite da 5 soluzioni di viaggio a prezzi fissi e molto più competitive di quelle del treno. In particolare si differenziano in tre tariffe “Easy” e due tariffe “Comfort”.

Le tre tariffe “Easy” includono servizi dedicati, quali banchi check-in, biglietterie e gate di imbarco riservati, oltre al fast track per i controlli di sicurezza:

- 99 euro a tratta (tasse incluse), disponibile fino al 5° giorno precedente alla partenza (tariffa non rimborsabile che consente modifiche della prenotazione con il pagamento di una integrazione);

- 149 euro a tratta (tasse incluse), disponibile fra il 4° e il 3° giorno precedenti alla partenza (anche questa tariffa consente di modificare la prenotazione con il pagamento di una integrazione e non è rimborsabile);

- 199 euro a tratta (tasse incluse), tariffa sempre disponibile e molto flessibile poichéconsente il rimborso e la modifica della prenotazione con il pagamento di una integrazione.

Le due tariffe “Comfort” offrono servizi aggiuntivi quali, ad esempio, accesso alle sale Freccia Alata, imbarco prioritario, assegnazione dei posti nelle prime file con il sedile a fianco sempre libero e catering dedicato:

- 189 euro a tratta (tasse incluse), disponibile fino al 5° giorno precedente alla partenza (tariffa non rimborsabile che consente modifiche della prenotazione dietro il pagamento di una integrazione)

- 289 euro a tratta (tasse incluse), tariffa sempre disponibile e molto flessibile in quanto è rimborsabile e consente di modificare gratuitamente la prenotazione. Con questa rivoluzione tariffaria Alitalia è diventata la prima compagnia aerea al mondo a cambiare radicalmente il modo di comunicare i propri prezzi ai passeggeri.

Nel corso dell’evento, i vertici di Alitalia hanno anche fatto un bilancio dei risultati raggiunti dalla Compagnia dal 13 gennaio 2009, data di nascita della nuova Alitalia, a oggi. Tre anni fa Alitalia ha avviato un ambizioso piano di rinnovamento della propria flotta che ha visto l’ingresso di 44 nuovi aerei, fra regional (Embraer E-190 ed E-175), velivoli di medio raggio (Airbus A319 e A320) e di lungo raggio (Airbus A330). In questi giorni ha fatto il suo ingresso nella flotta Alitalia un nuovo Airbus A319, denominato “Silvio Pellico”, che è il centesimo aereo della famiglia Airbus di medio raggio (A319, A320 e A321) nella flotta della Compagnia. Entro la fine dell’anno è previsto l’ingresso di ulteriori 15 nuovi aeromobili fra Airbus A330, Airbus A319 ed Embraer E-Jets, portando il totale degli aerei completamente nuovi a 59, mentre sarà completata la dismissione dei vecchi MD80. Entro luglio verrà anche completata la riconfigurazione delle cabine dei 10 Boeing B777 di lungo raggio, con l’allestimento in 3 nuove classi di viaggio per i voli intercontinentali (la business class Magnifica, la premium economy Classica Plus e l’economy Classica). Dal 1° gennaio del 2013 Alitalia disporrà di una flotta completamente nuova o rinnovata, tra le più giovani al mondo (solo 6,5 anni di età media dei velivoli) e tra le più efficienti (grazie ad una riduzione del numero delle famiglie di velivoli) ed environmentally friendly.

Grandi progressi sono stati compiuti anche per quanto riguarda la regolarità dei voli che è passata dal 99% del 2009 al 99,9% a maggio di quest’anno (+ 0,9 punti percentuali). Questo significa che in media in un anno Alitalia e’ oggi costretta ad annullare non piu’ di 300 voli su un totale di oltre 220000 voli. Nel 2009, il numero di voli annullati era pari a quasi 3000. In tre anni e mezzo Alitalia ha  registrato risultati straordinari dal punto di vista operativo, dei servizi, dell’esperienza di viaggio e dell’attenzione verso i clienti. Il numero di bagagli disguidati ha registrato una notevole flessione, passando dal valore di 18,2 per 1.000 passeggeri del 2009 a quello di meno 7 per 1.000 passeggeri di maggio del 2012. La sempre più forte attenzione da parte della Compagnia verso le esigenze della clientela e la qualità del servizio ha inoltre determinato un miglioramento del dato di customer satisfaction dei passeggeri, passato dal 74% del 2009 all’ 82,4% registrato alla fine del 2011. La Compagnia ha anche fatto grandi investimenti sulla tecnologia migliorando il check-in via web e introducendo modalità di check-in più veloci e moderne, fra le quali, per esempio, il mobile check-in per ricevere la carta d'imbarco su dispositivi mobili. In vista delle prossime vacanze estive Alitalia ha ideato iniziative promozionali dedicate a tutta la famiglia, dai più piccoli fino agli over 65, per permettere a tutti una vacanza in Italia e all’estero a prezzi convenienti. Nel mese di agosto lancerà infine una iniziativa per premiare tutti i suoi passeggeri. La compagnia di bandiera regalerà inoltre 480 voli nazionali al giorno e un superpremio finale.