All'aeroporto di Bari ora arriva anche il treno
Collegamenti veloci con la stazione e con Barletta via Bitonto
Bari, 17 luglio 2013 - Costerà 5 euro a tratta, frequenza ogni mezz'ora - 40 minuti nei giorni feriali (saranno meno i convogli la domenica), tempo di percorrenza un quarto d'ora: il treno metropolitano da piazza Aldo Moro a Bari all'aeroporto «Karol Wojtyla» di Palese (e ritorno) da sabato sarà una realtà.
E non è tutto: la Ferrotramviaria - Ferrovie del Nord Barese, che garantirà il servizio, ha organizzato i treni in maniera che lo scalo aeroportuale sia raggiungibile sui binari anche sulla linea fra Palese e Barletta (via Andria, Corato, Ruvo, Terlizzi, Sovereto e Bitonto). Su questa seconda rete ovviamente saranno maggiori i prezzi e i tempi di percorrenza (4 euro in più rispetto al viaggio originario e sulla tratta massima, Barletta-Aeroporto, prevista poco meno di un'ora).
Va aggiunto che sempre su questa rete a nord di Bari la domenica il servizio sarà misto fra ferrovia e autobus. Inoltre - come ha sottolineato l'assessore regionale ai Trasporti Gianni Giannini presentando le nuove infrastrutture che renderanno tutta l'area barese e della Bat un «hub» (snodo centrale di traffico) di livello europeo - sono già in corso le operazioni per arrivare a poter emettere un «biglietto unico» fra le varie ferrovie che operano fra le due province.
«Infrastrutture realizzate in soli 4 anni e nonostante il periodo di crisi». Il primo passo in tal senso lo ha illustrato Mariella Polla di Trenitalia: chi utilizzerà uno dei treni regionali di Trenitalia esibendo il biglietto delle Bari Nord riguardante l'aeroporto entro le due ore e mezza dal suo utilizzo potrà pagare il biglietto Trenitalia direttamente in carrozza senza sovrapprezzo.
Oggi - ha annunciato l'amministratore delegato della Ferrotramviaria Enrico Maria Pasquini - un secondo accordo commerciale sui biglietti sarà raggiunto con le Ferrovie Apulo-Lucane.
L'amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Giuseppe Acierno, ha annunciato anche che i biglietti saranno prossimamente acquistabili online anche dal sito internet di Adp. La nuova linea - costata 81,83 milioni di euro (41 nazionali e 40 dalla Ue) - sarà inaugurata venerdì. Probabile l'intervento del ministro dei Trasporti Maurizio Lupi.