Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ambiente, Toyota concede l'uso gratuito di 24mila brevetti

Decisione per ampliare il mercato della mobilità sostenibile

Mossa ambientalista di Toyota. Il colosso giapponese ha annunciato che concederà l’utilizzazione gratuita di circa 24mila brevetti di sua proprietà (inclusi alcuni in attesa di omologazione) relativi all’elettrificazione delle automobili. Oltre a questo, Toyota Motor Corporation metterà a disposizione un aiuto tecnico, a pagamento, a tutte le imprese che svilupperanno e venderanno veicoli elettrificati utilizzando motori, batterie, Power Control Unit, ECU ed altre tecnologie sviluppate da Toyota, come parte dei loro sistemi di trazione.

La decisione è importante soprattutto per quanto riguarda la parte brevettuale ed è stata assunta da Toyota sulla base del costo in tempo e denaro che deve essere sostenuto per lo sviluppo della mobilità sostenibile a fronte delle emergenze ambientali.

L’obiettivo di Toyota è quello di promuovere e ampliare ancora la diffusione dei veicoli elettrificati, aiutando i governi, i costruttori e la società in generale a raggiungere gli obiettivi fondamentali imposti dal cambiamento climatico. Dietro una strategia commerciali ben delineata. “Se il numero dei veicoli elettrificati dovesse incrementare sensibilmente nei prossimi 10 anni – ha spiegato Shigeki Terashi, Vice Presidente Esecutivo di Toyota -, questa diventerebbe la tipologia standard dei nostri mezzi di trasporto, e noi vogliamo essere protagonisti di questo cambiamento”.

Tra i brevetti ci sono anche quelli relativi a tecnologie avanzate come quelle del sistema ibrido-elettrico (HEV. Dal 2015 Toyota ha già concesso 5.680 brevetti relativi allo sviluppo dei veicoli elettrici equipaggiati con celle a combustibile (FCEV). Oggi Toyota intende concedere 2.590 brevetti per i motori elettrici, 2.020 per i differenziali, 2.200 per gli alimentatori e 2.380 per le celle a combustibile (portando il totale per queste ultime a ben 8.060 brevetti).

Andrea Zaghi