Autostrada Brescia-Padova, la Valdastico Nord al prossimo Cipe
Nel 2013 utile netto di 47 milioni
Verona, 11 marzo 2014 – Anche l’Autostrada Brescia-Padova sarà al vaglio del prossimo Cipe atteso entro la fine di marzo, secondo gli annunci del governo. Al Comitato arriverà il progetto della Valdastico Nord, mentre la Valdastico Sud è completata ormai al 90%. L'inaugurazione dell'intera tratta Sud è prevista fra un anno, con una parziale ulteriore apertura nel luglio 2014: altri 9 chilometri fino ad Agugliaro.
Intanto ieri si è riunita l'assemblea di A4 Holding, socio unico della concessionaria Brescia-Padova, per approvare il bilancio 2013 che evidenzia una crescita nei ricavi, nonostante il calo del traffico complessivo che è stato quantificato nell'ordine dell'1%.
Utile netto di 47 milioni, in aumento rispetto ai 38 dell'anno precedente, grazie anche agli aumenti tariffari, aumenti che si sono ripetuti a inizio 2014.
E proprio sui pedaggi, va segnalato che finora sono state poche le richieste di abbonamento da parte dei pendolari che usano abitualmente l'autostrada, l'iniziativa anti-crisi voluta dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi.