Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Bandiere gialle per andare in bici meglio

Lanciata l'iniziativa della Fiab dedicata ai Comuni ciclabili che vogliono agevolare l'uso delle due ruote a pedali

Bandiere gialle della ciclabilità per i cosiddetti “Comuni ciclabili”, cioè quelli nei quali è più forte l’attenzione per l’uso delle biciclette come mezzo di spostamento. L’iniziativa è della Fiab-Federazione Italiana Amici della Bicicletta ed ha l’obiettivo, si legge in una nota, di “incentivare i Comuni ad adottare politiche a favore della mobilità ciclistica” oltre che “valorizzare le politiche bike-friendly intraprese”.

Il progetto è stato lanciato con un apposito sito (http://www.comuniciclabili.it/), dove le Amministrazione comunali possono trovare tutte le spiegazioni del caso ma anche una serie di informazioni sul cicloturismo.

Le “bandiere gialle” saranno attribuite con un punteggio da 1 a 5 rappresentato da altrettanti bike-smile che attesteranno il grado di ciclabilità di una città e del suo territorio. La bandiera sarà conferita per il periodo 2017-2018; i Comuni che la riceveranno saranno inseriti nella "Guida ai Comuni Ciclabili d'Italia" pubblicata da Fiab.

I Comuni che si iscriveranno entro l'8 agosto riceveranno il riconoscimento a settembre, durante il CosmoBike Show di Verona la manifestazione nazionale dedicata alle due ruote e a pedali. In ogni caso, però, Fiab sottolinea che le adesioni all’iniziativa saranno sempre aperte, ma che ogni anno i requisiti saranno ricontrollati per confermare o meno l’attribuzione della bandiera.

Fiab, a questo proposito, ha spiegato che per ottenere il riconoscimento il Comune deve possedere almeno due requisiti tra quelli richiesti: uno nell'area della mobilità urbana (ciclabili urbane, limitazione e moderazione traffico e velocità) e l'altro almeno in una delle altre tre aree di valutazione: cicloturismo (ciclovie, albergabici), governance (politiche di mobilità urbana e servizi), comunicazione e promozione (European Cycling Challenge, Settimana europea della mobilità, Bike to work day, BimbinBici).

Andrea Zaghi