Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Bike-sharing, in arrivo 36 nuove postazioni e costi di gestione coperti con la pubblicità

Roma, 22 giugno 2011 - Rivoluzione in bici: Roma pedalerà sempre di più. L'obiettivo dichiarato del  Comune è quello di aggiungere 36 postazioni di bike-sharing alle 34 già esistenti. "Ottimizzeremo i servizi di mobilità sostenibile - ha promesso l'assessore all'Ambiente di Roma Capitale, Marco Visconti nel corso della conferenza stampa di presentazione del primo bilancio dell'Agenzia Roma servizi per la mobilità - e favoriremo l'uso della bici per gli spostamenti brevi. Siamo certi di poter dotare Roma di un servizio bici in condivisione degno delle capitali europee più avanzate in tema di mobilità sostenibile".
Per coprire i costi basteranno gli incassi pubblicitari. I 1.500 metri quadrati di cartelli sotto vetro e illuminati previsti dal bando europeo, per la cui pubblicazione si attende il via libera dell'Aula al bilancio, permetteranno di incassare quei due milioni di euro necessari a finanziare i costi di gestione di un servizio finora troppo trascurato dall'amministrazione capitolina.
"L'assemblea - ha spiegato Massimo Tabacchiera, presidente di Roma servizi per la mobilità - dovrebbe a breve approvare una delibera per autorizzare l'Agenzia a pubblicare un bando europeo per la gestione del servizio in cambio di pubblicità. In 5-6 mesi rilanceremo il nuovo servizio con 70 stalli".
Un rinnovamento di cui il servizio necessita urgentemente perché, secondo Tabacchiera, "questo bike sharing è brutto ed è stato ereditato". "Inoltre - ha aggiunto - ci sono dei difetti pratici: dalle biciclette vecchie ai sistemi di attacchi e stalli ormai superati. Il sistema stava chiudendo, poi è stato ripreso in mano da Atac e dall'Agenzia della mobilità. In un anno e mezzo siamo passati da 19 postazioni a 29 ed ora ce ne sono 70 nei municipi I, II, III e XVII".
(Fonte: Repubblica.it)