Bike sharing, a Torino 100 stazioni attive
Torino, 30 gennaio 2013 - Il servizio di bike sharing di Torino sta per diventare il primo in Italia. Il traguardo è stato sottolineato in occasione della apertura della stazione di prelievo numero 100 nel capoluogo piemontese. “Mancano ormai – è stato precisa in una nota del Comune -, soltanto 16 stazioni al completamento del primo blocco di installazioni. Si può affermare che la bicicletta in condivisione non è più soltanto un vezzo amatoriale, ma un vero e proprio servizio di trasporto pubblico”. A Torino, gli abbonati al servizio sono ormai 18mila che possono usufruire anche del Biglietto integrato Piemonte che rappresenta il primo del suo genere in un’area metropolitana e che integra il servizio preesistente di bike sharing dei comuni di Collegno, Grugliasco, Venaria Reale, Alpignano e Druento tutti intorno a Torino. L’uso della stessa “card” per usufruire del servizio, porta al sistema altre 30 stazioni di prelievo. “Con l’ulteriore creazione di 58 stazioni – è stato spiegato -, già finanziate dalla Regione, Piemonte ToBike si avvia a diventare il bike sharing più diffuso in Italia”. Con l’avvio della stazione numero 100, è stato anche lanciato il servizio pony express a pedali che ha il compito di effettuare consegne per ToBike.