Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Bretella di Ancona Porto-Autostrada, firmata la concessione. Via ai lavori tra un anno

Nuova tratta autostradale realizzata in project financing dall'Ati guidata da Impregilo per collegare il Porto dorico alla A14 adriatica

Roma, 28 agosto 2013 - Cominceranno nel 2014 i lavori per realizzare la tratta autostradale che collegherà il Porto di Ancona all’autostrada adriatica A14, nota come “Uscita Ovest”. Intanto è stata stipulata la convenzione per la concessione tra il promotore Ati Impregilo Spa - Astaldi Spa - Pizzarotti Spa- Itinera Spa e la stazione appaltante, trasferita nell'ottobre dello scorso anno dall'Anas al ministero delle Infrastrutture.
La durata della concessione è fissata in 36 anni. Il costo complessivo dell'intervento è pari a 479,8 milioni di euro, di cui 353,3 milioni per lavori,12,8 per oneri di sicurezza e 113,7 per somme a disposizione. La realizzazione è prevista in project financing (pedaggi) e il piano finanziario prevede il completo ammortamento dell'opera a fine concessione.
Con la sigla della convenzione si avvia la fase attuativa, a sei anni dall'avviso iniziale del luglio 2007. Il via ai lavori dovrebbe arrivare tra un anno e ne serviranno 6 perché il collegamento tra porto e A14 diventi realtà, entro il 2020.
Primo passo: il Cipe deve approvare il progetto definitivo dell'opera. Un passaggio che può richiedere 18 mesi, occupando così tutto il 2014. Prima dei lavori veri e propri, fanno sapere da Impregilo, potrebbero iniziare le cosiddette prestazioni anticipate, ovvero i sopralluoghi lungo il tracciato per la bonifica da eventuali ordigni bellici inesplosi oppure alla ricerca di reperti archeologici.
Entro il 15 settembre il ministero delle Infrastrutture e l'associazione temporanea di imprese Impregilo, Astaldi, Pizzarotti e Itinera firmeranno il contratto di appalto.

 

Il progetto tecnico
L'intervento riguarda la realizzazione di un collegamento viario a 4 corsie tra il porto di Ancona e l'autostrada A14, nonché la connessione alla variante alla strada statale 16. Il tracciato, dello sviluppo complessivo di 10,7 km, prevede un asse principale, che si sviluppa dal porto alla A14, una bretella di collegamento, che connette l'asse principale alla Statale 16, quattro svincoli (Porto di Ancona, Barcaglione, Ancona Ovest, Madonna del Carmine).
E’ prevista anche la realizzazione di diverse opere d'arte: due gallerie, la Palombella, di 1.078 metri e la Ghettarello, di 3.085 metri, e tre viadotti principali, il viadotto Enrico Mattei di 803 metri, il Barcaglione di 403 metri e il Carmine di 397 metri.

 

Le dichiarazioni del Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca
«Una firma di straordinaria importanza. Grazie alla stipula della convenzione per la concessione, infatti, si aggiunge un nuovo, concreto tassello per l'avvio di un'infrastruttura che la Regione ha posto tra le priorità da realizzare». E’ quanto ha commentato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, a proposito del collegamento tra il Porto di Ancona e la A14.
«Il collegamento porto-autostrada - ha ribadito Spacca - si rende sempre più urgente non solo per alleggerire la viabilità interna di Ancona, ma anche e soprattutto per dare respiro e prospettive di crescita al sistema logistico porto-aeroporto-interporto. E per questo che la Regione ha svolto una forte azione di vigilanza e di stimolo nei confronti del Governo centrale».
 

Manuela Zucchini