Busitalia Fast, al via collegamenti tra Milano Malpensa e le principali città del Nord Italia
Dal 18 marzo l'hub lombardo sarà collegato ad Aosta, Torino, Novara, Genova, Savona, Sanremo, Ventimiglia, Verona, Padova e Venezia

Busitalia Fast lancia i collegamenti giornalieri tra l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa e le principali città del Nord Italia. Dal 18 marzo l’hub lombardo sarà collegato ad Aosta, Torino, Novara, Genova, Savona, Sanremo, Ventimiglia, Verona, Padova e Venezia.
Il nuovo servizio, che si colloca nell’ambito delle attività volte all’ampliamento della catchment area di Malpensa, nasce dalla collaborazione tra Sea e Busitalia Simet, società controllata da Ferrovie dello Stato Italiane.
Con questi collegamenti operati da autobus a media e lunga percorrenza da uno dei principali player di mercato a livello nazionale, i passeggeri che abitano nella cosiddetta catchment area allargata, cioè a una distanza di 300/400 km da Malpensa potranno partire da casa per gli Usa, il Canada, l’Asia o il Medio Oriente collegati con voli diretti. A loro volta, i passeggeri internazionali in arrivo a Milano Malpensa potranno raggiungere le principali città del Nord Italia viaggiando con autobus dotati del massimo comfort.
“Lo sviluppo e l’integrazione dei diversi sistemi di trasporto è uno dei nostri obiettivi principali”, così Stefano Rossi, Amministratore Delegato di Busitalia Sita Nord, azionista principale di Busitalia Simet. “Con grande entusiasmo – continua Rossi – abbiamo voluto dar vita a questo progetto con Sea per rafforzare il servizio di mobilità collettiva e integrata, proponendo nuove soluzioni di viaggio per raggiungere e spostarsi dall’aeroporto di Malpensa in modo sicuro, confortevole ed economico. Busitalia Fast, un servizio di viaggio ‘Intercontinentale’”.
“La scelta di collegare direttamente e quotidianamente le città del nord est/ovest del Paese con Malpensa, nodo aeroportuale strategico d’Italia, visto come finestra sul mondo, non è casuale”, dichiara Mariella De Florio Amministratore delegato di Busitalia Simet. “È in linea con il piano di sviluppo ed ampliamento della rete di Busitalia fast. Gli slogan ‘Ma pensa come è vicina Malpensa’ e ‘Mettiti comodo, al resto pensiamo noi’ – continua De Florio – danno l’idea del servizio che vogliamo garantire con queste nuove relazioni. Offriremo al cliente la opportunità di partire comodamente dalla propria città e raggiungere la meta prescelta con tariffe best price”
“Siamo molto felici della collaborazione con Busitalia Fast”, aggiunge Andrea Tucci, Vice President Aviation Development di Sea. “Il progetto si inserisce nell’ambito delle attività di ampliamento della ‘catchment area’ di Malpensa e ha l’obiettivo di permettere ai residenti in tutte le regioni del nord Italia di raggiungere agevolmente e con comodità il nostro aeroporto. Riteniamo – continua Tucci – non trascurabile il beneficio che l’offerta turistica del territorio ed il traffico ‘incoming’ avranno dai nuovi collegamenti di BUSITALIA FAST soprattutto quando la collaborazione con i Vettori aerei si svilupperà per abbattere la stagionalità ed incrementare i flussi turistici delle Regioni limitrofe”.
Da Malpensa operano circa 100 compagnie aeree che collegano direttamente 200 destinazioni nel mondo di cui la metà extra europee. Nel 2017 sono transitati nell’aeroporto di Milano Malpensa 22 milioni di passeggeri, con una crescita del +14,1% che supera ampiamente la media italiana ed europea, collocandolo fra i primi 3, tra i grandi aeroporti europei con oltre 20 milioni di passeggeri.