Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Campania: lavori sull'Amalfitana, al via la gara per 4,6 milioni di euro

Interventi per la messa in sicurezza dei costoni rocciosi a rischio crollo

Napoli, 3 marzo 2015 - Lavori al via per la statale Amalfitana che collega Positano ad Amalfi lungo la famosa costiera. E' stata avviata, infatti, "con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale italiana, la gara per l' appalto integrato da 4,6 milioni di euro per i lavori di risanamento dei costoni rocciosi ad elevato rischio crollo che incombono, complessivamente, su circa un chilometro della Statale 163". Lo ha comunicato ieri, in una nota, l'assessore alla Protezione civile e alla Difesa del Suolo della Regione Campania Edoardo Cosenza.

"Si tratta - ha spiegato Cosenza - di un intervento strategico di messa in sicurezza di un asse viario importantissimo, ma ad alto rischio idrogeologico e già interessato da numerosi e frequenti crolli di materiale roccioso".

 

I lavori

L'intervento interesserà tre tratti della Statale: dal km 10,260 al km 10,740 nel comune di Positano, dal km 22,300 al km 22,456 nel comune di Furore e dal km 26,300 al km 26,560 nei comuni di Conca De' Marini ed Amalfi.

"Offriamo così - sottolinea l' assessore alla Protezione Civile e alla Difesa del Suolo - una soluzione strutturale a una situazione critica che mette a repentaglio la sicurezza degli automobilisti e degli abitanti della zona: l' area dell' intervento é interamente rossa per il rischio idrogeologico, essendo classificata R4 (il livello più elevato della scala) per le frane".

 

"Il progetto definitivo - ha continuato - é stato elaborato dalla struttura tecnica interna all' Autorità di Bacino regionale Campania Sud e ha visto la collaborazione dell' Anas. E' finanziato con i fondi dell' Accordo di programma per la Difesa del suolo stipulato tra Governo e Regione Campania e affidato attualmente al governatore Caldoro in qualità di commissario".

"L'intervento, che attua il Piano di Assetto idrogeologico dell' Autorità di Bacino, é lo stralcio di un più ampio progetto che vale circa 11 milioni di euro, e che é già stato redatto, in via definitiva, dai progettisti interni all' ente", ha concluso l' assessore Cosenza.

MZ