Cresce la voglia di bicicletta tra gli italiani, migliaia i Comuni che aderiscono al Bici Day
Prestigiacomo: "Incentivi per le due ruote? Magari tra un po'"
Roma, 4 maggio 2011 - L'incentivo all'acquisto della bici? "Chissà, magari tra un po' arriveranno ancora ma sicuramente più avanti". Così il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, commenta un possibile ripristino degli incentivi all'acquisto delle biciclette come quelli del 2009 che hanno promosso l'acquisto di oltre 100 mila biciclette.
"E' stata davvero impressionante la 'voglia di bici' che questi incentivi hanno messo in evidenza con i fondi esauriti in pochi giorni e centinaia di richieste al minuto".
Ma l'incentivo, aggiunge il ministro, "in quanto tale non può essere infinito. Si è cercato di dare un impulso ad un settore in un momento particolarmente difficile. Anche perché è dovere delle istituzioni promuovere la mobilità sostenibile ma l'incentivo ha un inizio e una fine che non si può programma tutti gli anni. Chissà, magari tra un po' arriveranno ancora ma sicuramente più avanti".
Il riferimento agli incentivi arriva alla conferenza stampa di presentazione del Bici day che si svolgerà domenica 8 maggio. La giornata nazionale della bicicletta, spiega il ministro, "è alla sua seconda edizione e l'anno scorso ha avuto un successo strepitoso. E' un momento per celebrare la mobilità ecologica per eccellenza, ossia le due ruote".
Anche quest'anno, aggiunge la Prestigiacomo, "hanno aderito migliaia di Comuni con una serie di iniziative, alcune dedicate ai 150 anni dell'Unità d'Italia". Il bici day, conclude, "è un modo per promuovere una mobilità che deve diventare più diffusa nel nostro paese. Ovviamente bisogna lavorare per realizzare più piste ciclabili e per rendere l'andare in bicicletta sempre più sicuro".
Inoltre, il ministro annuncerà gli otto Comuni vincitori del concorso 'Bicity' 2011, che saranno premiati durante la giornata di domenica. Due le sezioni del concorso: 'Bicity - La passeggiata in bicicletta più lunga d'Italia', riservato ai Comuni che, in occasione della Giornata, avranno riservato in via esclusiva al solo traffico di biciclette il percorso più lungo in rapporto alla popolazione residente, e 'Bicity tutto l'anno', dedicato ai Comuni che quest'anno avranno incrementato maggiormente la lunghezza dei percorsi ciclabili rispetto al 2009. Inoltre all'Ara Pacis saranno esposti per l'occasione gran parte dei 57 progetti vincitori del bando 'Bike sharing e fonti rinnovabili' che il ministero ha finanziato con 14 milioni di euro.
(Fonte: Adnkronos)