Dalla Commissione Europea arriva la App per la guida sicura in tutta l'Unione
Il codice della strada dei diversi paesi europei è a portata di click ed il viaggio on the road per le strade d'Europa si fa più sicuro
Roma, 1° settembre 2014 - La legge non ammette ignoranza, soprattutto nel mondo contemporaneo, in cui ogni informazione è a portata di mano, anzi di click. La tecnologia contribuisce senza ombra di dubbio a semplificare moltissimi aspetti della vita quotidiana delle persone e consente anche di accedere a dati importanti, prima di incorrere in spiacevoli situazioni.
Questa è esattamente la funzione che si prefigge di svolgere una nuova applicazione per smartphone della Commissione Europea; la app (Going Abroad), disponibile in 22 lingue, è dedicata al codice della strada e consente agli utenti di conoscere esattamente le norme in vigore in ciascuno degli stati membri. E’ fruibile sia da i-Phone che da i-Pad, nonché dai telefoni con sistema Android e Microsoft Windows.
Non c’è niente di meglio di un viaggio on the road per respirare a pieni polmoni il senso di libertà, ma a volte non conoscere sufficientemente le regole di guida dei paesi esteri che si attraversano può essere causa di inconvenienti. Questo nuovo servizio consente di viaggiare sereni ed in piena consapevolezza, visto che mette in luce tutte le informazioni fondamentali per una guida sicura, come ad esempio i limiti di velocità, i livelli di alcolemia consentiti o le norme relative all’utilizzo del casco.
Si scopre così che in Austria il kit di emergenza per le automobili deve contenere anche gli strumenti per il primo soccorso, oltre al triangolo e al gilet catarifrangente, come in Italia. In Germania, invece, bisogna sapere che se si decide di lasciare l’auto e di utilizzare bicicletta, è fondamentale che il mezzo sia dotato di campanello e che ci siano i dispositivi di illuminazione.
Lanciata lo scorso fine giugno, su Google Play la App ha superato i 10.000 download.