Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Dalla Toscana in Francia in scooter, alla scoperta del genio di Leonardo

In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci un viaggio on the road alla scoperta del genio

Un viaggio nuovo, alla scoperta di una storia mai finita con alle spalle centinaia di anni. Quello di Alessandro Agostinelli - scrittore, poeta e storico delle arti visive - è un percorso appassionante intrapreso con uno scooter Piaggio e con un camper, sulle orme di Leonardo.

Un percorso che da Vinci, dove Leonardo è nato, si snoda verso Amboise, in Francia, dove il genio toscano si è spento, per raccontarne le vicende di vita attraverso i luoghi in cui è vissuto, con l’obbiettivo di scoprire dettagli biografici inediti e magari gettare nuova luce su alcuni aspetti controversi della sua storia.

Il viaggio si articola in dieci tappe in cui l’autore si confronta con personaggi che conoscono bene la vita e le opere del Maestro toscano: il poeta Tomaso Kemeny, gli storici Franco Cardini e Pascal Brioist, gli storici dell’arte Cristina Acidini e Pietro Marani, lo scrittore Bernard Vanel, l’architetto parigino Arthur Biasse e altri ancora.

Ed è così che il percorso di In scooter alla scoperta del genio diventa l’occasione per riflettere sul mondo, i suoi luoghi e le strade che l’autore attraversa cercando nei paesaggi della vita di Leonardo le impronte del suo lascito ma anche, più in generale, il senso della storia, della fama e della fortuna.

Daniele Garzia