Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

E45, viadotto del Fornello pronto entro l'anno

Sulla E45 via all'ultima fase dei lavori per la ricostruzione dell'infrastruttura

Sansepolcro, 9 settembre 2011 - Mercoledì scorso ha preso il via l'ultima fase dei lavori eseguiti dell'Anas per la demolizione e ricostruzione del viadotto "Fornello" sulla E45, in località Verghereto. Per consentire il regolare svolgimento di alcuni interventi sarà necessaria la deviazione provvisoria dei veicoli in direzione nord (Cesena) sulla strada provinciale 137, con uscita obbligatoria allo svincolo di Canili e rientro a quello successivo di Verghereto. I lavori - secondo quanto dichiarato dall'Ente - dovrebbero durare fino a venerdì 16 settembre. Il traffico in direzione sud potrà invece continuare a transitare sulla E45, con scambio di carreggiata e transito sulla sola corsia di marcia della carreggiata nord in corrispondenza del viadotto, come è stato indicato dalla segnaletica di cantiere presente sul posto. La deviazione è necessaria per consentire la posa in opera delle lastre prefabbricate che costituiranno il supporto per la successiva fase di armatura e getto della soletta del viadotto che sarà completata dalla pavimentazione stradale. Sul viadotto "Fornello", lungo complessivamente circa 340 metri, sono in corso i lavori per la demolizione del vecchio impalcato in calcestruzzo, realizzato tra il 1968 e il 1970, e per la realizzazione del nuovo moderno impalcato in acciaio. Nell'ambito dell'intervento, avviato nel 2007 per un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro, sono state completate fino ad oggi le fasi più delicate e tecnicamente complesse: il trasporto e il pre-assemblaggio dei conci del cassone direttamente sull'impalcato esistente; la traslazione laterale della struttura così completata e l'appoggio della stessa su pile provvisorie, appositamente realizzate, poste in corrispondenza delle pile esistenti; la demolizione dell'impalcato esistente mediante frantumazione radiocomandata a distanza; l'abbassamento forale dell'impalcato nella sua posizione definitiva e il varo della struttura in acciaio con una nuova traslazione laterale. L'ultimazione dei lavori sulla carreggiata in direzione della capitale è prevista entro l'anno in corso, salvo condizioni climatiche avverse. Una volta completata la carreggiata sud i lavori riguarderanno quella opposta, consentendo l'eliminazione definitiva del semaforo che attualmente regola la circolazione a senso unico alternato.
Intanto proseguono i lavori all'interno della galleria il "Poggio" nei pressi dello svincolo di Madonnuccia per il rifacimento dell'intero fondo stradale. In questa zona si viaggia in una sola corsia a doppio senso di marcia in carreggiata sud. L'intervento è iniziato a metà estate e dovrebbe terminare prima del periodo natalizio.
La E45 è un'importate arteria stradale per l'Italia centrale continuamente frequentata da centinaia di automobilisti e in particolare i camionisti poiché attraversa tutta la dorsale appenninica senza il pagamento del pedaggio e quindi viene preferita come alternativa all' autostrada del Sole. Il viadotto del "Fornello" per anni ha creato polemiche per i numerosi disagi che creava, specialmente nei periodi invernali poiché è una zona caratterizzata da abbondanti nevicate. Una volta terminati i lavori sarà più semplice collegare la Valtiberina con l'Alto Savio creando la possibilità di un filo conduttore sia economico che turistico.

Davide Gambacci (fonte: Il Corriere di Arezzo)