Eco-mobilità e lotta allo smog, al via la campagna Ue
La Commissione europea ha dato avvio ufficiale alla Campagna triennale per la mobilità sostenibile
Roma, 9 luglio 2012 - La Commissione europea ha dato avvio ufficiale alla Campagna triennale per la mobilità sostenibile con l'intento di rafforzare la lotta alla congestione del traffico e all'inquinamento.
L'iniziativa, con eventi in 31 Paesi, servirà a favorire la sensibilizzazione della collettività oltre che dei decisori politici sulle opportunità rappresentate da trasporti a basso impatto ambientale, sia dal punto di vista della qualità della vita che della diminuzione dei costi sociali e sanitari.
L'obiettivo strategico di questa nuova campagna à di promuovere i vantaggi della combinazione di diverse modalità di trasporto, privilegiando quelli pubblici e collettivi. La prima azione riguarda l'avvio di un sistema di registrazione dei casi di eccellenza e delle buone pratiche. L'auspicio della commissione à di contribuire a dare impulso a tutti i livelli (locale, regionale, nazionale) a interventi di sensibilizzazione per la promozione della cultura della mobilità urbana. Per la realizzazione di comunicazione in tema di mobilità 'verde' la commissione ha stanziato 500.000 euro a sostegno di iniziative promosse da singoli, enti non commerciali (scuole, Ong, amministrazioni pubbliche, e altro) ed enti commerciali, che potranno presentare domanda per un massimo di 7.000 euro come sostegno finanziario della commissione Europea.
La campagna, che è collegata alla settimana europea della mobilità (l'appuntamento annuale sui trasporti sostenibili e le buone pratiche urbane che quest'anno si terrà dal 16 al 22 settembre 2012), prevede un premio alle città come riconoscimento della qualità ambientale dei loro piani di mobilità urbana sostenibile.