Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Elettori in viaggio. Tutti gli sconti per chi deve tornare a casa per votare

Le tariffe agevolate sono in prevalenza per le tratte nazionali. Solo sui bus sconti in tutta Europa

Anche per le elezioni del 26 maggio sono state rinnovate le promozioni dei trasporti per chi deve tornare a votare nella propria residenza. Sconti e agevolazioni sono previsti su aerei, treni, traghetti, bus e autostrade, purtroppo quasi tutti validi sul suolo nazionale. Per i fuori sede che sono all’estero e non iscritti nelle circoscrizioni dedicate, il regime di tariffe ridotte riguarda solo i bus e i treni dalla Svizzera. Ecco, in dettaglio, le condizioni offerte per gli elettori in viaggio:

Aerei. La compagnia Alitalia riserva uno sconto di 40 euro su tutte le tratte nazionali di andata e ritorno. I voli di andata devono essere effettuati tra il 18 e il 26 maggio e il ritorno fino al 2 giugno quando naturalmente si dovrà dimostrare di aver votato con il timbro della tessera elettorale.

Treni. Trenitalia mette in vendita biglietti scontati del 70% per i Frecciarossa, i Frecciargento, i Frecciabianca, gli Intercity e gli IntercityNotte e del 60 % per i treni regionali. Anche in questo caso il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 17 maggio e quello di ritorno non potrà avvenire oltre il 5 giugno. Dall’estero, lo sconto viene applicato sugli Eurocity Italia- Svizzera. Anche Italo offre promozioni per tutte le tratte servite, con lo sconto del 60 % valido sulle tariffe Flex o Economy

Navi. Tariffe scontate saranno applicate sui traghetti della Compagnia italiana Navigazione (Moby e Tirrenia) nelle tratte che collegano la Sicilia e la Sardegna. Lo sconto previsto su qualsiasi tipologia di sistemazione, è del 60 % e vale anche nei collegamenti con le isole minori.

Autostrade. Chi si sposterà in macchina per raggiungere il seggio non dovrà pagare il pedaggio autostradale, come concordato tra Ministero dell’Interno e L’AISCAT, l’Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori. L’agevolazione sarà valida solo sul suolo nazionale dalle 22 del 21 maggio fino alla chiusura dei seggi per l’andata, e dalle 23 del 26 maggio fino alle 22 del 31 per i viaggi di ritorno.

Bus. Con la campagna #Flixtimeimvoting, la società  tedesca Flixbus rimborsa il costo del biglietto (superiore ai 25 euro) a tutti coloro che utilizzeranno i sui autobus per andare a votare. La prenotazione del biglietto deve essere fatta dal 20 al 26 maggio e dopo il voto bisogna scattare una foto del proprio seggio (non in cabina, è vietato!) e inviarla al sito. Flixbus invierà un voucher da utilizzare per un viaggio a scelta tra le 2000 raggiunte in tutta Europa.

Eunews