Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Esodo estivo: sulla Salerno-Reggio Calabria bollino nero, ma traffico scorre

Cosenza, 6 agosto 2011 - Come da previsioni, il sabato da "bollino nero" si é rivelato tale sulla nuova A3 Salerno Reggio Calabria già dalle prime ore di oggi, 6 agosto, è stato raggiunto un picco di traffico di oltre 4.000 veicoli l'ora nella parte iniziale dell'autostrada e, soltanto nelle ultime 7 ore, sono transitati complessivamente oltre 24.000 veicoli. Solo grazie ai tratti ammodernati, sottolinea l'Anas, non si sono registrati particolari disagi. Attorno alle 7, il traffico è segnalato intenso ma scorrevole nel salernitano, in particolare sui nuovi tratti a tre corsie per senso di marcia tra Salerno e Sicignano; nel cosentino, in particolare nel nuovo tratto tra Altilia e San Mango d'Aquino, e anche nel reggino, dove i cantieri inamovibili riducono le corsie di marcia transitabili. Rallentamenti, invece, si registrano in direzione Sud, nel tratto compreso tra il km 116 e il km 123 in prossimità di Lagonegro, in Basilicata, anche a causa di un veicolo in avaria, in prossimità del cantiere inamovibile. Il personale dell'Anas e della Polizia stradale é impegnato per agevolare la circolazione tra Lagonegro Nord e Lagonegro Sud. L'Anas ricorda il piano di gestione dell'esodo estivo che prevede l'impiego di 330 uomini e 85 mezzi per garantire assistenza a chi viaggia sull'A3 attraverso un costante filtro sulla circolazione in collaborazione con la Polizia Stradale, l'individuazione di percorsi alternativi e la predisposizone del traffico su file parallele in caso di forti rallentamenti, e una tempestiva informazione all'utenza. Come sull'intera rete stradale e autostradale nazionale, la circolazione sarà favorita dal blocco dei mezzi pesanti che non potranno viaggiare fino alle 24 di oggi e domani, domenica 7 agosto, dalle ore 7 alle ore 24,00.

  Salerno-Reggio Calabria: aperti al traffico tre nuovi tratti in Campania, Basilicata e Calabria

  Estate 2011: "L'Italia parte più unita"