Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

#esodoestivo2016, Anas: al via il primo controesodo

Roma, 19 agosto 2016 - Al via i rientri dalle vacanze per milioni di italiani. Sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas è previsto, già dalla mattinata di domani, sabato 20 agosto, un incremento di traffico per gli spostamenti, prevalentemente dalle località di villeggiatura verso le aree metropolitane, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e anche ai confini di stato con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia.

Dalla serata di oggi, venerdì 19 agosto, sono previsti i primi trasferimenti, ma la circolazione sarà più intensa nell’intera giornata di domenica 21 agosto contrassegnata da bollino rosso, per la ripresa delle attività dopo la settimana di pausa per il Ferragosto. In particolare, dalla mattina di domenica 21 agosto potrebbe registrarsi un consistente aumento dei flussi veicolari in Lombardia sulla statale 36 "del Lago di Como e dello Spluga", in Piemonte sulla statale 20 “del Colle di Tenda”, in Veneto ed Emilia Romagna sulla strada statale 309 “Romea”, sulla strada statale 51 “di Alemagna”, sulla strada statale 16 “Adriatica” dalla Puglia alle Marche, sull’intero itinerario E45 che collega Adriatico e Tirreno, in Toscana e nel Lazio sull’Aurelia, in Campania sull’Appia, sulla strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, sulla dorsale “Jonica” e, infine, in Sicilia sulla statale 113 “Settentrionale Sicula”, sull’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e sulla tangenziale di Catania.

Nella serata di domenica, il traffico sarà particolarmente intenso intorno alle grandi città anche per il ritorno dei vacanzieri di breve percorrenza. Il divieto di transito dei mezzi pesanti sarà in vigore sabato 20 agosto dalle ore 8,00 alle ore 16,00 e domenica 21 agosto dalle 7,00 alle 22,00. Attenzione nella prima mattinata di lunedì 22 agosto all’incremento di traffico dovuto al ritorno in strada dei camion.

Nel piano per l’Esodo 2016 Anas garantisce, attraverso un monitoraggio 24 ore su 24 del traffico sulla rete stradale nazionale, l’impiego di circa 1.100 automezzi, 1.830 telecamere, 320 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti su tutto il territorio, la sorveglianza, il pronto intervento, il coordinamento tecnico, l`infomobilità e la comunicazione ai clienti.

Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it alla sezione Viabilità/Esodo estivo 2016 (http://www.stradeanas.it/content/index/arg/esodo_2016) e i nuovi canali social corporate Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all’esodo. Le informazioni sul traffico saranno inoltre disponibili sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata e sulla APP “VAI Anas Plus”, scaricabile gratuitamente in “App store” e in “Play store”, sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico e chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti. Inoltre, Anas ha stabilito una partnership con la stazione radio di Rai Isoradio per collegamenti nei fine settimana. In “App store” e in “Play store” è possibile anche scaricare l’App GuidaeBasta che permette di comunicare ai propri contatti che si è al volante e quando si tornerà disponibili. Perché “Quando guidi #GUIDAeBASTA”.