#esodoestivo2016, Anas: primo weekend di controesodo

Roma, 20 agosto 2016 - Continua il monitoraggio Anas del traffico sulla rete di competenza che in questo primo sabato di controesodo risulta scorrevole su gran parte delle strade e delle autostrade. Si ricorda che oggi è previsto bollino rosso con possibile traffico intenso sulle principali direttrici che collegano le località di villeggiatura con i centri urbani.
Nel pomeriggio, infatti, è previsto un incremento dei volumi della circolazione. I maggiori flussi sono previsti sulla statale 36 "del lago di Como e dello Spluga" in Lombardia, sull’itinerario E45 a Forlì-Cesena, sulla strada statale 309 “Romea” in Veneto ed Emilia Romagna, sulla statale 20 “Del Colle di Tenda”, sulla strada statale 51 “di Alemagna”, sulle dorsali “Adriatica”, “Jonica”, “Tirrena Inferiore” e “Tirrena Superiore”, sull’Aurelia in Toscana e nel Lazio, sull’Appia nel Lazio e in Campania, sulle autostrade A90 e A91 del Grande Raccordo Anulare e “Roma-Fiumicino”, sull’Autostrada Salerno–Reggio Calabria A3, sulla statale 113 “Settentrionale Sicula”, sull’autostrada “Palermo-Mazara del Vallo” A19 e sulla Tangenziale di Catania in Sicilia. Intensi flussi veicolari si registrano anche ai valichi di confine con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia.
Nella mattinata, in Puglia sulla statale 16 “Adriatica” la carreggiata è rimasta chiusa per circa 2 ore al km 840,200, nei pressi di Monopoli (BA), a causa di un incidente. In Sardegna, una persona ha perso la vita in uno scontro sulla statale 195 “Sulcitana” al km 45,700 in località Domus De Maria (CA), senza ripercussioni sul traffico.
Si ricorda che oggi sarà in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti fino alle ore 16,00 e domani, domenica 21 agosto, dalle 7,00 alle ore 22,00. Anas sarà presente su strada e con un monitoraggio h24 dalle sale operative, come previsto dal Piano di interventi attuato in collaborazione con i Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e degli Interni, Prefetture, Polizia Stradale, Enti Locali, Carabinieri, Protezione Civile, Centro di Coordinamento Nazionale Viabilità Italia e le concessionarie autostradali.
Gli automobilisti potranno ricercare tutte le informazioni sulla viabilità consultando il sito stradeanas.it e i nuovi canali social corporate (Facebook.com/stradeanas e due account Twitter @stradeanas e @VAIstradeanas) dedicati all’esodo. Le informazioni sul traffico saranno inoltre disponibili sul servizio VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo http://vai.stradeanas.it/ e sulla APP “VAI Anas Plus”, scaricabile gratuitamente in “App store” e in “Play store”, sul canale istituzionale CCISS Viaggiare Informati del ministero delle Infrastrutture al quale Anas partecipa attivamente con risorse dedicate e dati sul traffico e chiamando il numero unico 800.841.148 del Servizio Clienti. Anas invita gli automobilisti alla prudenza e alla massima attenzione mentre si è alla guida. Per info sulla campagna di sicurezza stradale ‘Quando guidi #GUIDAeBASTA’ www.guidaebasta.it.