Ferrovie: da domenica più posti e collegamenti Roma-Viterbo
Roma, 8 marzo 2013 - Cambia il modo di viaggiare sulla linea Fl3 Roma Ostiense-Viterbo di Trenitalia. Da domenica, infatti, un nuovo modello di esercizio riorganizzera' il trasporto ferroviario e aumenterà, dal lunedì al venerdì, l'offerta ordinaria con ulteriori 13 nuovi collegamenti e 14 mila posti in piu' al giorno. Un incremento dell'11% dell'offerta complessiva: 148 treni in circolazione con 139 mila posti, per i 75 mila viaggiatori giornalieri. Il tutto su una tratta di 88 chilometri, di cui il 66% e' a binario unico. La nuova offerta ferroviaria regionale recepisce le indicazioni della Regione Lazio, committente e programmatrice del servizio, e accoglie le richieste formulate nei mesi scorsi dai pendolari. È quanto si legge in una nota di Trenitalia. Il nuovo sistema di circolazione prevede una 'specializzazione' dei treni distinti fra collegamenti veloci, per i percorsi piu' lunghi, e metropolitani, per quelli che si muovono in ambito urbano. L'area extraurbana, da Viterbo a La Storta, esprime circa il 25% della domanda complessiva della linea. Nelle fasce pendolari i servizi veloci saranno effettuati anche dai capienti convogli 'Vivalto' che miglioreranno il comfort e faranno meno fermate intermedie. Cio' comportera' una riduzione dei tempi di viaggio, fino a un massimo di 17 minuti. In particolare, nella fascia oraria 6.30-9.30, saranno velocizzati tutti i treni da Viterbo per Roma e fra le 16.30 alle 18.30 altri tre treni diretti nella Capitale. Viceversa, per garantire il rientro a casa, dalle 15 alle 19.30, saranno velocizzati i treni da Roma per Viterbo e, dalle 17 alle 19.30, sara' garantito un treno veloce ogni mezz'ora. La rimodulazione delle fermate, per consentire questa velocizzazione dei treni extraurbani, ha inevitabilmente sottratto alcuni collegamenti a due stazioni: Olgiata, che continuera' ad avere 113 collegamenti giornalieri (a fronte degli attuali 130) e Tre Croci, che sara' servita da 5 collegamenti invece di 30. I viaggiatori della zona metropolitana, tra La Storta a Roma Ostiense, costituiscono circa il 75% della domanda totale. In quest'area metropolitana il nuovo modello realizzera' collegamenti piu' frequenti, con fermate in tutte le stazioni. Inoltre, grazie alla presenza, nella stazione di La Storta, del personale di Rete ferroviaria italiana, gli interventi in caso di anormalita' della circolazione saranno piu' tempestivi. Infine, in risposta a specifiche esigenze di gruppi di pendolari: il treno R23651 (Viterbo 5.00-Roma Ostiense 6.50) non sara' velocizzato per garantire un collegamento senza trasbordo ai lavoratori turnisti. Per studenti e pendolari diretti a Viterbo parte un nuovo collegamento da Roma alle 4.45 con arrivo a Viterbo alle 7.39. Un nuovo collegamento serale invece arricchira' l'offerta su Bracciano (Roma Ostiense 21.25-Bracciano 22.35).
Il nuovo orario dei treni della linea Fl3 è consultabile sul giornale on line di FSI