Ferrovie, Francia e Italia sempre più collegate. Thello e Frecce fs verso un hub comune a Milano
Partnership logistiche e economica per allargare il network
Milano, 8 ottobre 2013 - Mentre si discute di alleanze internazionali tra vettori aerei, con la partnership Alitalia - AirFrance in primo piano, il collegamento in treno tra i due paesi cugini diventa sempre più facile. Thello, il servizio ferroviario italo francese di Trenitalia-Veolia Transdev (TVT), che oggi collega Digione e Parigi a Venezia e Roma amplia la propria offerta, coordinandosi con le Frecce Trenitalia.
A dicembre, Milano si trasformerà in una sorta di hub dove i clienti provenienti dalla Francia troveranno veloci soluzioni di viaggio per tutti i principali capoluoghi italiani, da Bologna a Torino, da Firenze a Roma, da Napoli a Salerno. Si allarga così il network delle città italiane collegate con la città dell’Eliseo.
E i clienti diretti in Francia, raggiunto Milano con le Frecce, troveranno un servizio Thello, proveniente da Venezia, potenziato come numero di vetture e posti letto e dotato di cabine letto aggiuntive che incrementeranno la disponibilità dei servizi.
L’integrazione sarà anche economica e permetterà ai clienti Thello di viaggiare sulle Frecce a prezzi vantaggiosi e, cambiando treno a Milano, di ridurre fino ad un’ora gli attuali tempi di viaggio tra Parigi e Roma e tra Parigi e Firenze, oltre che di raggiungere o partire da qualunque altra città servita dai Frecciarossa e Frecciabianca che fanno scalo a Milano.
La nuova tariffa, in corso di creazione, sarà immediatamente disponibile in Italia in tutti i punti vendita e progressivamente sarà acquistabile in tutta la rete di vendita Thello e Trenitalia.
La capitale francese sarà quindi collegata più efficacemente con tutti i versanti dello Stivale, grazie alla capillarità del network fs e nei prossimi mesi potrebbero anche aumentare i collegamenti quotidiani tra Milano e la Francia, con una particolare attenzione verso la Costa Azzurra.