Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferrovie: inaugurata la nuova linea Udine-Villaco

D'estate trasporterà anche biciclette e d'inverno l'attrezzature sciistica

Tarvisio (Udine), 11 giugno 2012 - Da ieri è attivo un nuovo servizio ferroviario tra Udine e Villaco, in Carinzia (Austria), che oggi a Tarvisio è stato tenuto a battesimo dall'assessore regionale alle Infrastrutture Riccardo Riccardi e dal governatore della Carinzia, Gerhard Doerfler, presenti anche numerosi sindaci della Val Canale-Canal del Ferro. Il nuovo collegamento è molto importante per il sistema dei trasporti transfrontaliero, a servizio non solo dei tanti pendolari della zona montana del Friuli Venezia Giulia, ma anche di nuovi flussi turistici.

Il servizio, sviluppato grazie a risorse Ue nell'ambito del progetto "Micotra-Miglioramento Collegamenti Transfrontalieri" e dotato di oltre 1,3 milioni di euro, è stato avviato sperimentalmente per il momento fino al giugno 2013. "Sembrava un risultato impossibile - ha detto l'assessore Riccardi - ma il traguardo è stato simbolicamente 'tagliato' oggi, grazie anche alla perseveranza dei sindaci della zona, delle sollecitazioni delle comunità locali, delle positive pressioni del territorio, in primis dei Comitati dei pendolari che quotidianamente hanno condotto e tuttora conducono una battaglia responsabile, affiancando le istituzioni, per ottenere un servizio che alla fin fine dovrebbe essere la normalità".

Il sevizio è composto da due coppie di treni/giorno gestiti dalla Fuc (Ferrovie Udine Cividale) e dalle Obb, le Ferroviari federali austriache, "in un collaborazione – ha sottolineato Riccardi - che vogliamo si sviluppi ulteriormente, coinvolgendo anche il partner Ferrovie dello Stato nel miglioramento degli standard del servizio ferroviario". I treni partiranno da Udine alle 7.00 e alle 17.15, con arrivo a Villaco rispettivamente alle 8.54 e alle 19.10. Da Villaco, i treni partiranno alle ore 9.40 e alle 19.29, con arrivo nel capoluogo friulano, rispettivamente, alle 11.30 e alle 21.20. Tutti i treni fermeranno anche a Gemona, Venzone, Carnia, Pontebba, Ugovizza, Tarvisio Bosco Verde e (in Carinzia) a Thoerl-Maglern, Arnoldstein, Villach Warmbad e Villach Westbf.

Ogni treno ha due carrozze passeggeri e un vagone-bagagliaio, d'estate in grado di ospitare le biciclette e d'inverno l'attrezzatura sciistica, per un totale di circa 150 passeggeri. Il biglietto intero da Udine a Villaco e viceversa costa 12 euro, 6 euro per bambini fino ai 15 anni non compiuti e persone "over 60". Fino a tre bambini potranno viaggiare gratis se accompagnati da un genitore (a biglietto intero). Da Tarvisio a Villaco e da Tarvisio a Udine la tariffa intera è fissata a 6 euro.

Fonte: Adnkronos