Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ferrovie, l'interrail compie 40 anni

Un terzo dei clienti europei sceglie l'acquisto del pass valido per un solo Paese

Roma, 24 aprile 2012 - Simbolo di libertà e voglia di viaggiare, dal 1972 l’Interrail è la soluzione, soprattutto per i giovani, per muoversi e scoprire nuovi luoghi in un’ottica all’insegna del risparmio. Dopo quarant’anni il pass ferroviario Interrail si dimostra ancora attuale e i numeri dimostrano una crescita del 30%: nel 2011, le vendite del pass Interrail Italy dopo il boom del 2010 erano aumentare del 50% rispetto all’anno precedente. Un terzo dei clienti europei sceglie l’acquisto del pass valido per un solo Paese e quello italiano è in assoluto il più venduto a conferma che l’Italia è una destinazione privilegiata. Aumentano del 2% anche i passeggeri globali rispetto al 2010, con circa 250mila viaggiatori che hanno scelto la formula Interrail.
Proprio per festeggiare questo anniversario, Trenitalia ha previsto alcune iniziative culturali, come il progetto di tesi di laurea sperimentale dell’Istituto Europeo di Design (IED) di Milano che punta l’attenzione sul viaggio in Europa in treno con lo storico PASS o il Festival di Letteratura Giovanile “Liberfest”. A queste proposte si aggiungono quelle organizzate dalla Comunità Interrail per la celebrazione dei 40 anni, tra cui un documentario tv e l'organizzazione di un incontro, rivolto a tutti gli interrailer, in programma il 4 giugno a Lipsia.

Irene Anna Leone