Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fincantieri costruisce la più grande nave da crociera

La Regal Princess è la nuova ammiraglia della flotta

Monfalcone (GO), 12 maggio 2014 - Le misure sono da record: 141mila tonnellate di stazza, 330 metri di lunghezza e oltre 38 metri di larghezza. E ancora, 16 piani e 1.780 cabine, di cui l’81 per cento dotate di balcone. Questi i numeri straordinari della Regal Princess la nuova elegante ammiraglia realizzata da Fincantieri, un campione di tecnologia avanzatissima, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, inaugurata ieri a Monfalcone, dove ha sede lo stabilimento friulano della società navale.

L'Amministratore delegato Giuseppe Bono ha ricordato che il Gruppo sarà quotato in Borsa entro l’estate e che il lungo round di ristrutturazione si è concluso senza licenziare nessuno, anzi con oltre 250 nuovi assunti. Fincantieri è uscita dalla crisi, acquisendo una leadership mondiale nel campo della cantieristica navale -tra i suoi clienti c’è anche la Guardia Costiera statunitense - e diventando “il simbolo del rinascimento industriale italiano”, come ha detto ieri il presidente del Consiglio Matteo Renzi, invitando gli italiani a compenetrarsi “in questo vento in poppa, che è un augurio non solo per la nave ma per il Paese”.

La Regal Princess ospiterà complessivamente 5.600 persone, compreso l’equipaggio. Una vera città del mare. E' la trentaduesima nave da crociera costruita dal cantiere di Monfalcone e fa parte della flotta di Princess Cruises, brand del Gruppo Carnival, primo operatore al mondo del settore crocieristico. La crociera inaugurale partirà martedì 20 maggio da Venezia.

Nicola Zecchini