Formigoni-Cota, un accordo per Expo ad alta velocità
Nel 2015 dovrà essere possibile raggiungere la sede della manifestazione in 40 minuti da Torino
Torino, 17 luglio 2012 - In vista dell'Expo del 2015 la Lombardia e il Piemonte rafforzano la loro collaborazione anche in tema di trasporti. E’ stato infatti firmato dai due Governatori – Roberto Formigoni e Roberto Cota – un ampio protocollo di collaborazione tra le due regioni che prevede una sostanziosa parte dedicata ai trasporti.
“Saranno sufficienti – è stato spiegato in occasione della firma - 40 minuti di treno per percorrere la distanza che separa il sito espositivo di Rho-Pero (alla periferia di Milano), dal capoluogo piemontese. E 40 minuti, appunto, ci vorranno anche per coprire la tratta tra Rho-Pero e Torino Porta nuova”.
Il Protocollo avrà validità fino all'Expo 2015 e ha lo scopo di rafforzare – è stato spiegato – “i rapporti di collaborazione tra le due Regioni, in raccordo con il commissario generale Roberto Formigoni, al fine di promuovere, integrare e armonizzare le eccellenze dei rispettivi territori e di metterle a disposizione del progetto Expo 2015”. Cinque gli ambiti di collaborazione, rispettivamente: l'agroalimentare, lo sviluppo sostenibile e del sistema rurale, il turismo e l'attrattività del territorio, la cultura e, appunto, le infrastrutture e i trasporti.
Circa questi ultimi due temi, l’obiettivo è sviluppare la capacità di attrazione internazionale del territorio attraverso il rafforzamento della rete aeroportuale, con la valorizzazione dell'hub di Malpensa, in raccordo con l'aeroporto di Torino Caselle. Previsti anche collaborazione e coordinamento per la navigabilità lungo il lago Maggiore, il fiume Ticino e i canali, in sintonia con il sistema vie d'acqua Expo. Sarà, infine, potenziato il sistema di accessibilità diretta al sito Expo, coinvolgendo Trenitalia per servizi mirati di collegamento tramite il servizio ad Alta Velocità.
Le ultime stime circa l’afflusso di pubblico all’Expo, parlano di 20 milioni di visitatori attesi nel corso dei 183 giorni di Esposizione, con una media di 130.000 persone al giorno.