Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fs, con Viaggia Piemonte la puntualità si verifica on-line

Torino, 5 maggio 2011 - In Piemonte saranno i viaggiatori a controllare direttamente la qualità del servizio fornito dalle ferrovie. Basta avere un accesso Internet per cliccare su www.viaggiapiemonte.it, il portale che Regione Piemonte e Gruppo Fs hanno presentato come lo strumento con cui sarà possibile verificare in tempo reale l'andamento dei treni regionali piemontesi, monitorarne la puntualità ed avere le indicazioni degli indici di puntualità per le linee principali.

Il portale – che fa parte del più generale sito www.viaggiatreno.it - si presenta di facile consultazione, con una mappa della regione che è possibile ingrandire e usare direttamente, fatta con le linee ferroviarie che indicano in tempo reale i treni in corsa e la possibilità (indicando le stazioni di partenza e arrivo oppure il numero del treno) di verificare orario e puntualità di ogni singolo convoglio.

“Con l'iniziativa presentata oggi – ha fatto notare il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota - abbiamo deciso di introdurre un meccanismo trasparente che consente di verificare ritardi dei treni e le cause di questi ritardi. E' il miglior modo per avere il controllo di come vanno le cose. Abbiamo ereditato – ha proseguito Cota - una situazione molto difficile dal punto di vista dei trasporti ed abbiamo deciso di ripristinare i rapporti con Trenitalia. In questa logica sono stati decisi gli investimenti e si è deciso di prestare particolare attenzione al servizio. In pratica, sono tre le promesse fatte: treni più nuovi e puliti, puntualità e miglioramento dal punto di vista dell'offerta e dell'organizzazione”.

Qualità e verifica della stessa sembrano essere anche gli obiettivi delle ferrovie dello Stato il cui ad, Mauro Moretti, presentando Viaggia Piemonte ha spiegato: “Questo servizio per noi è una grande opportunità, che ci consente di rendere chiaro ciò che succede e per quale motivo. E' un'opportunità di verificare quanto si sta facendo. Con la Regione Piemonte ci siamo dati degli obiettivi assolutamente verificabili: entro il 30 giugno prossimo dovremo aver completato il cambio di tutte le sellerie interne dei treni locali, lavoriamo per il miglioramento della puntualità e dobbiamo rivedere il sistema dell'orario”. Mentre l'amministratore delegato di Trenitalia, Vincenzo Soprano, ha sottolineato che proprio in Piemonte “i dati degli ultimi mesi ci dicono, comunque, che c’è stato un miglioramento significativo della puntualità”.