Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fs Italiane: 10 mln passeggeri in più su treni regionali nei primi 9 mesi

Rispetto ai primi nove mesi del 2018 i viaggiatori che scelgono i treni regionali crescono del +2,8%. Puntuali nove treni regionali su dieci

Dieci milioni di persone in più sui treni regionali nei primi nove mesi del 2019, in crescita del 2,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Oltre un milione in più (+3,4%) a settembre 2019 rispetto alo stesso  mese dello scorso anno. Cresce anche la puntualità percepita dai viaggiatori: nove  treni regionali su dieci (91,6%) arrivano entro i cinque minuti (crescita annuale pari a due punti percentuali). A ciò si  aggiunge - si legge in una nota di Trenitalia (gruppo FS Italiane) - una  crescita costante della customer satisfaction: 87 viaggiatori  su 100 sono soddisfatti del viaggio nel suo complesso (87,4%), circa due punti percentuali in piu' rispetto a settembre 2018.

L'ultima indagine demoscopica, commissionata da Trenitalia a una società esterna, registra  risultati in aumento anche per tutti gli altri indicatori: pulizia (75,5% di gradimento, +3,1%), comfort (87,5%, +2,7%),  puntualita' (79,2%, +2,2%), permanenza a bordo (88,8%, +1,9%),  informazioni a bordo treno (84,4%, +1,8%) e security (83,5%,  +1,5%).

Inoltre, circa 600 addetti di customer care offrono  assistenza, informazione e security a tutti i passeggeri del  trasporto regionale, sia a bordo sia sulla banchina prima della  partenza, per i treni che circolano negli orari di punta e  nelle stazioni con i maggiori flussi di traffico. Il servizio,  avviato a novembre 2018, ha introdotto nel trasporto regionale  alcuni 'plus' che erano prerogativa delle Frecce.

Negli ultimi mesi, infine, sono stati introdotti i nuovi  treni regionali Rock e Pop: da maggio a oggi 28 nuovi treni  circolano sui binari dell'Emilia-Romagna, entro fine anno i  nuovi convogli saranno a disposizione dei pendolari di Veneto,  Liguria, Marche e Sicilia. Successivamente in tutte le altre  regioni italiane. I Rock e Pop fanno parte di una maxi  fornitura di 600 nuovi treni regionali per un investimento  economico complessivo di sei miliardi di euro che garantiranno  il rinnovo dell'80% dell'intera flotta regionale di Trenitalia.